Personalizzato e sicuro: CEPU è il servizio di preparazione all’università che permette a ogni studente di rendere i migliori i propri risultati e conseguire la laurea nei tempi previsti. Spesso i ragazzi tendono ad “arenarsi” durante il loro percorso, accumulando anno accademico su anno accademico e ritardando l’accesso nel mondo del lavoro. CEPU impedisce tutto questo, senza alcuna distinzione tra facoltà e corsi di laurea a cui si è iscritti. L’offerta esiste da diverso tempo ormai, ma con il trascorrere degli anni questo centro ha deciso di potenziare gli strumenti da mettere a disposizione per la didattica a distanza. Gli studenti non sono mai soli e riescono ad approfondire e capire anche gli argomenti più complessi di ogni lezione e materia.
Tra l’altro, non è neanche necessario recarsi presso una delle sedi sparse per il territorio, visto che sono possibili le lezioni online con tutor preparati e di grande affidamento. In questa maniera gli esami delle varie facoltà si preparano in scioltezza e il risultato è garantito. I tutor sono proprio la figura centrale di CEPU. I servizi di apprendimento sono affidati a queste persone, veri e propri esperti che si sono specializzati nelle materie e che hanno affinato le tecniche per insegnare e far capire. In ogni momento dello studio ci sono i tutor, un affiancamento imprescindibile per superare gli esami.
Il successo è dietro l’angolo e questi esperti sono costantemente vicini allo studente, nonostante siano online. Ogni persona ha un modo personale di studiare ed è giusto che sia così. Ecco perchè CEPU ha pensato a vari percorsi da far seguire ai ragazzi, c’è sempre un metodo efficace per il singolo studente, tenendo conto degli obiettivi formativi da raggiungere e dei risultati che devono essere migliorati. Il fine ultimo di CEPU rimane sempre lo stesso, cioè ridurre i tempi che servono per capire gli argomenti e memorizzare ogni tipo di contenuto disciplinare, rispettando ovviamente il rigore scientifico.
Un ulteriore elemento che non viene mai messo in secondo piano è la motivazione del ragazzo, il quale riesce a dare il giusto valore al processo cognitivo. Le fasi di studio sono presto dette. Si inizia con l’acquisizione dei diversi contenuti, dividendo la materia oggetto di esame in macro-argomenti. Gli schemi per un più accurato riepilogo sono altrettanto importanti. I tutor insegnano agli studenti quali possono essere le parole chiave utili, oltre alla memorizzazione vera e propria. Il risultato finale sarà ovviamente migliore quando si combineranno l’impegno dei ragazzi e gli interventi degli esperti.
A seconda del fatto che si lavori sulla progettazione di un singolo esame o di un percorso di studi viene costruito un progetto didattico specifico, formato a partire dalle precedenti esperienze dello studente, dalla sua predisposizioni alla materia e da eventuali prerequisiti. Il tutor viene individuato in base alle caratteristiche di insegnamento che devono necessariamente adattarsi alle esigenze degli studenti. Proprio così si costruisce e si modella il progetto didattico, con lezioni ad hoc e spiegazioni da ripetere nel caso dovesse essere necessario. Il pacchetto comprende, infine, esercitazioni specifiche, test, questionari a risposta multipla e verifiche, vale a dire una serie di prove per arricchire la conoscenza della materia. Non resta che compilare il form CEPU online per avere maggiori dettagli.

Una scuola più bella e soprattutto…grande! Grandi Scuole è da sempre garanzia di ottimi risultati con uno sforzo cognitivo piacevole e che non pesa sugli studenti. Per diplomarsi e recuperare il tempo perso non c’è niente di meglio, grazie soprattutto a una serie di servizi che sono stati predisposti su misura per ogni ragazzo. In questo modo la scuola non viene vissuta e affrontata come un peso, bensì come una autentica opportunità di formazione da cogliere al volo. Lo stesso discorso vale per la crescita personale che gli studenti riescono a comprendere nella sua unicità.
L’emergenza coronavirus ha imposto come necessarie tantissime misure volte ad accertare le condizioni di salute del singolo cittadino. Uno strumento che è ormai fondamentale è il termometro infrarosso o frontale, il quale consente di accertare in pochi secondi la temperatura corprea di una persona, così da capire se ci sono possibili sintomi del covid-19. I termometri di questo tipo sono in commercio da qualche tempo e si presentano come oggetti più affidabili rispetto a quelli di un tempo in cui il mercurio e la colonnina erano elementi peculiari.
1 – HAMSWAN Termometro Digitale Fronte e Orecchio
2- Katherinabait Termometro Frontale
3 – Termometro a Infrarossi MESTEK Digitale Laser
4 – Termometro da fronte in cuscinetto olandese DPD
5 – Cocobear Termometro a infrarossi
Una figura professionale ricercata e fondamentale in ambito medico: stiamo parlando del fisioterapista, un professionista del settore sanitario che è sempre più richiesto dal mercato per un motivo molto semplice. I numeri sul nostro paese sono eloquenti: ben l’80% dei cittadini italiani soffrono di mal di schiena cronici, senza dimenticare le 7 persone su 10 che hanno un’età superiore ai 65 anni e che devono fare i conti con quelli che non sono semplici acciacchi. La laurea in fisioterapia è dunque molto ambita, anche se non è semplice accedere alle lezioni e il test d’ingresso è tra i più difficili in assoluto. La scrematura non deve però spaventare, il corso che stiamo per approfondire è una soluzione ottima per chi vuole intraprendere questa professione senza affrontare il test appena ricordato, ma prendendo parte semplicemente a un corso preparatorio.
La fattura elettronica ha rivoluzionato i pagamenti nel nostro paese e sulla scia di questa novità si è deciso di fare qualcosa di molto simile con lo scontrino. Lo scontrino elettronico è infatti la nuova versione del classico tagliando di carta che viene emesso da supermercati e negozi per la certificazione degli acquisti. Un articolo del decreto fiscale che è collegato alla manovra finanziaria parla proprio dell’argomento. Anzitutto va precisato che sarà inizialmente un’esclusiva di tutti quegli esercizi commerciali che hanno un fatturato superiore ai 400mila euro.
Per i clienti diventerà una garanzia digitale di non poco conto, di conseguenza andrà conservato ogni documento telematico per la presentazione successiva nella dichiarazione dei redditi e le varie detrazioni fiscali. Lo scontrino elettronico manderà presto in soffitta quello cartaceo: l’obiettivo è quello di inviare i dati direttamente al Fisco, sfruttando la modalità digitale. Il volume di affari che è stato citato per i primi “esperimenti” (400mila euro) deve riferirsi all’anno 2018, mentre per le attività iniziate nel corso del 2019 sono escluse in automatico dall’obbligo per il relativo anno solare.
Ecco l’elenco completo:
L’estate si sta avvicinando: manca un mese e le temperature cominceranno a diventare più torride, rendendo a dir poco insopportabili alcune ore del giorno. Un rimedio utile per rimanere comodamente a casa o in ufficio è quello dei condizionatori o climatizzatori. Nel corso degli anni questi strumenti sono diventati sempre più sofisticati e tecnologici, facendo dimenticare i primi modelli rumorosi e in grado di sprecare molta energia. Grazie ai condizionatori le temperature degli ambienti chiusi risultano fresche e piacevoli grazie a un apposito liquido refrigerante. Di solito si usa il cosiddetto R32, ma non solo. I vantaggi non sono soltanto relativi alla maggiore sopportazione del caldo. In effetti questi dispositivi permettono di deumidificare e filtrare l’aria, risultando utili anche d’inverno per riscaldare abitazioni e altri luoghi.
Ecco i principali modelli in commercio. Le differenze riguardano la tecnologia sfruttata dai modelli. Quelli con pompa di calore consentono anche di riscaldare gli ambienti, una possibilità agevolata dallo scambio termico. Una tipologia molto innovativa è quella inverter. Questi condizionatori rimangono accesi per parecchio tempo consumando però poca energia, un vantaggio non indifferente. Quando si raggiunge la temperatura preferita, infatti, lo strumento riesce a lavorare a basso regime e il clima fresco non va di pari passo con lo spreco di corrente.
Tre sono le sigle da tenere bene a mente: BTU (British Termal Unit), la quantità di energia consumata dal condizionatore per rinfrescare o riscaldare la casa; SEER, l’indice di efficienza energetica stagionale; SCOP, l’indice di prestazione stagionale. Tra i principali condizionatori presenti attualmente sul mercato ci sono quelli di Ariel Energia. La nuova gamma di Inverter è un perfetto connubio tra design e tecnologia. Si tratta di strumenti che hanno un aspetto molto armonioso e arrotondato, con tanto di scocca frontale e profilo trasparente. La tecnologia Inverter e gli alti coefficienti SCOP e SEER che abbiamo appena descritto consentono ai climatizzatori di lavorare ai massimi livelli rispettando i requisiti di eco-sostenibilità, riducendo in maniera drastica i consumi.