• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

LinkCuriosi.com

Link e news da tutto il mondo!

Guide e Tips

Dispositivi anti abbandono: i migliori da installare e comprare. Recensione completa

17 Gennaio 2020 by Lorenzo Lascia un commento

Dal 2020 è diventata obbligatoria l’installazione in auto di dispositivi salva-bebè ma c’è ancora poca chiarezza. E molti prodotti sono in esaurimento. Abbiamo selezionato i dispositivi più sicuri attualmente sul mercato, e dove comprarli a prezzo ridotto.

Continuano le problematiche legate alla nuova legge che impone l’installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme per prevenire l’abbandono dei bambini di età inferiore ai quattro anni. I punti critici? Quello relativo all’attivazione automatica del sistema anti-abbandono e il fatto che non alteri l’omologazione del seggiolino. Per quanto riguarda i dubbi relativi all’attivazione senza azioni da parte del conducente, Altroconsumo si interroga ad esempio sul Bluetooth: la necessità di attivare il Bluetooth sullo smartphone è da considerare un’azione attiva volontaria che, quindi, renderebbe il dispositivo non a norma?

Le risposte arrivano direttamente dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per placare il caos e l’incertezza generale, una pagina apposta raggruppa le domande più frequenti relative all’installazione dei dispositivi.
Per quanto riguarda le caratteristiche, i dispositivi “non necessitano di omologazione ma devono essere accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. Devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo senza bisogno che il conducente compia ulteriori azioni, devono dare un segnale di conferma di avvenuta attivazione. In caso di abbandono, devono attivarsi con segnali visivi e acustici o visivi e di vibrazione e i segnali devono essere percepibili o all’interno o all’esterno del veicolo. Inoltre è possibile che seggiolini e dispositivi anti-abbandono siano collegati allo smartphone del genitore con una app o tramite Bluetooth per inviare notifiche”.

Le sanzioni per chi non ha un dispositivo anti-abbandono a bordo (e trasporta bambini di età inferiore ai quattro anni) sono “multe dagli 83 ai 333 euro (che si riducono a 58 e 10 se si paga entro cinque giorni) con sottrazione di 5 punti dalla patente. Se si commettono due infrazioni in due anni scatta la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi”, si legge sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Chiunque è mutabile dal 7 novembre ma il governo sta lavorando per posticipare al primo marzo 2020 l’avvio delle multe per i non provvisti del dispositivo. La normativa entrata in vigore a partire dal 7 novembre 2019 ha scatenato il caos. Il motivo? Poca, pochissima chiarezza circa la legge, le sanzioni e i prodotti idonei da installare a bordo. Ma il problema sta anche a monte: riguarda l’insufficienza sul mercato attuale dei dispositivi anti-abbandono (che infatti scarseggiano).

Sui social network mamme, papà, nonni e chiunque abbia la necessità di trasportare bambini al di sotto dei 4 anni si sfogano, chiedono consigli sul da farsi. Molti genitori si sono rivolti direttamente alla polizia stradale per chiedere delucidazioni ma nessuno sa ancora come procedere. Nei negozi così come online i dispositivi anti-abbandono sono pochi. Addirittura in molti store non è più possibile nemmeno ordinarli perché non si sa se arriveranno.

Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia si sono scagliati contro il governo per via della mancanza di informazioni sulle sanzioni. Invece le associazioni dei consumatori e l’Aci hanno denunciato che molti negozi, sia fisici sia online, non hanno ancora nessun dispositivo disponibile all’acquisto. La confusione è parecchia in merito a questa legge, partendo dal qui pro quo che ha indotto tanti a pensare che l’entrata in vigore scattasse il 6 marzo 2020 anziché dal 7 novembre 2019 (a causa di un particolare del testo della legge che dice: “Le disposizioni di cui al comma 1 si applicano decorsi centoventi giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui al comma 2”. Quei “centoventi giorni” hanno tratto in inganno ma il testo aggiunge dopo poco: “e comunque a decorrere dal 1° luglio 2019”). Anche l’iter di approvazione di questa legge è stato molto lungo e travagliato (il testo è stato firmato il 1° ottobre 2018 ma allora non sono state definite le specifiche e i parametri tecnici). Il via libera da parte del Consiglio di Stato è arrivato solo a fine settembre 2019, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta il 23 ottobre.

Di seguito trovate alcuni dei migliori prodotti salva-bebè con cui integrare i seggiolini auto e circolare in sicurezza.

Il cuscinetto anti-abbandono Bluetooth Low Energy per seggiolini auto

Memo Pad è il cuscinetto anti-abbandono Bluetooth Low Energy di Peg Perego. Si applica ai seggiolini auto Peg Perego da 0 a 4 anni. Il sistema anti-abbandono Memo e la App Memo consentono di rilevare la presenza del bambino, riducendo il rischio di dimenticarlo all’interno dell’auto.

Il cuscinetto anti-abbandono Bluetooth Low Energy per seggiolini auto

L’applicazione avvisa l’adulto con una notifica di allarme sonoro sullo smartphone se si allontana lasciando il bambino seduto sul seggiolino. In caso di mancata risposta, invia una notifica SMS ad altri 2 contatti pre-impostati, indicando le coordinate geografiche dell’auto. L’App Memo è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play.

L’allarme bimbo a bordo con sensore per seggiolino senza fili

Il sistema Baby Alarm per auto di Phonocar si può integrare al seggiolino già presente in auto.

L’allarme bimbo a bordo con sensore per seggiolino senza fili

Oltre ad avvertire della presenza del bambino sul seggiolino in caso di allontanamento del conducente, questo dispositivo avverte anche quando il bambino non è correttamente seduto, si muove oppure lascia il seggiolino. Il sensore e il display comunicano senza fili e si attacca alla presa accendisigari.

Il dispositivo anti abbandono con doppio sistema di sicurezza

Baby Bell è il dispositivo anti abbandono per seggiolini che ha un doppio sistema di sicurezza.
A fine viaggio, infatti, l’allarme sul display integrato ricorda al conducente di togliere il bambino dal seggiolino, dopodiché chiede conferma sullo smartphone collegato.

Il dispositivo anti abbandono con doppio sistema di sicurezza

In caso di mancata conferma, il dispositivo invierà 3 sms di emergenza ai contatti telefonici precedentemente inseriti.
Il display con avvisatore acustico e visivo si inserisce nell’accendisigari ed è collegato al sensore da posizionare sotto il cuscino del seggiolino.
Totalmente wireless, non necessita di connessione bluetooth e l’app companion funzioan sia su sistemi iOS sia su Android.

Il cuscino intelligente che avvisa via smartphone

Si chiama Tippy Smart Pad ed è un cuscino intelligente che avvisa via smartphone chi si allontana dall’auto lasciando il bambino seduto sul seggiolino.
Compatibile con tutti i seggiolini per auto, si gestisce via app (disponibile sia per sistemi iOS sia per Android).

Il cuscino intelligente che avvisa via smartphone

Il Tippy Smart Pad si collega via bluetooth allo smartphone; non appena il bambino viene prelevato dall’auto e il sensore integrato nel cuscino riconosce così la mancanza di peso, il dispositivo si disattiva automaticamente.

La Tippy App a cui il cuscino è collegato memorizza i numeri di emergenza.  Nel caso il genitore si allontani dalla vettura con a bordo il bambino, il Tippy Smart Pad invia una notifica di allarme sonoro che, se non viene silenziata, genera l’invio di due sms con la posizione dell’avvenuto allarme ai numeri di emergenza pre-impostati. 

Il dispositivo con allarme visivo e sonoro da attaccare nell’accendisigari

Baby Seat Alarm è un dispositivo anti-abbandono che si inserisce nell’accendisigari e combina un allarme visivo a un allarme sonoro, per una sicurezza doppia.
L’allarme acustico suona a volume elevato e nel frattempo un’icona luminosa a forma di bebè si accende. Se la luce dell’icona è verde, significa che il bambino è stato correttamente prelevato dal seggiolino.

Il dispositivo con allarme visivo e sonoro da attaccare nell’accendisigari

Al contrario, se la luce è rossa vuol dire che il bambino è ancora seduto in auto, motivo per cui partirà anche l’allarme sonoro.
Si tratta di un apparecchio “plug and play” dotato di presa usb 2A sul display per caricare altri apparecchi.
Senza fili e quindi pratico da usare in auto mentre si guida, è adatto a bambini da 1 a 30 chili di peso.

Il dispositivo anti-abbandono che si aggancia alle cinture del seggiolino

Bebè Care di Chicco è un dispositivo di sicurezza da agganciare alle cinture del seggiolino o dell’auto.
La prima installazione richiede pochi minuti ed è molto semplice e intuitiva, dopodiché la connessione per gli utilizzi successivi sarà completamente automatica.

Il dispositivo anti-abbandono che si aggancia alle cinture del seggiolino

Basta chiudere il dispositivo e il Bebè Care di Chicco si attiverà da solo. Per disattivarlo basterà invece sbloccarlo e aprirlo, una volta arrivati a destinazione.
Avvisa della presenza del bambino in auto con due diversi livelli di allarme. Si gestisce via bluetooth tramite l’app Chicco BebèCare (disponibile per Android e iOS).Il dispositivo è universale quindi può essere utilizzato sia sui seggiolini già presenti sul mercato sia su quelli nuovi.

Il dispositivo che emette un allarme quando ci sia allontana per più di 10 metri

Il sistema di sicurezza anti-abbandono di Bébé Confort consiste in un cuscino intelligente che rileva la presenza del bambino. E avverte nel caso questo sia stato lasciato da solo all’interno del veicolo sul seggiolino.
Il dispositivo si attiva quando il bambino è seduto sul seggiolino e lo smartphone collegato si allontana per più di 10 metri.

Il dispositivo che emette un allarme quando ci sia allontana per più di 10 metri

In quel caso verrà immediatamente inviata una notifica allo smartphone. Se la notifica non viene verificata entro 2 minuti, sarà inviato un sms contenente le coordinate gps per localizzare il bambino ai numeri di contatto precedentemente inseriti.
Il dispositivo si gestisce e dialoga via app (disponibile per iOS e Android). Il cuscino è dotato di fodera rimovibile che può essere lavata a mano.

Il dispositivo anti-abbandono che segue la crescita del bambino

Ally Pad di Inglesina è un dispositivo che rileva la presenza del bambino in auto, riducendo il rischio di abbandono.
Compatibile con tutti i seggiolini auto e le culle omologate Inglesina,questo device è dotato di sensori di peso collegati via bluetooth allo smartphone tramite app (disponibile per sistemi iOS e Android).
Avvisa con un allarme combinato, sia visivo sia sonoro, che si attiva sullo smartphone non appena ci si allontana dal veicolo lasciando il bambino nel seggiolino.

Il dispositivo anti-abbandono che segue la crescita del bambino

In caso di mancata risposta all’allarme, l’applicazione invierà un sms ai contatti di emergenza pre-impostati, indicando le coordinate geografiche del telefono connesso al dispositivo nel momento dell’ultima disconnessione (dove quindi dovrebbe trovarsi l’automobile).
Ally Pad di Inglesina segue la crescita del bambino passando dall’ovetto ai seggiolini più grandi con estrema facilità.Compatibile con il parco seggiolini Inglesina, ha un rivestimento tessile sfoderabile che si può lavare a mano a 30 gradi.
Ogni dispositivo Ally Pad può essere abbinato a un numero illimitato di account.

Archiviato in:Guide e Tips

Milioni di utenti Netflix cancellano gli abbonamenti e si riversano su un nuovo sito!

16 Dicembre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Netflix, il gigante dei film in streaming ha perso milioni di utenti questo mese, secondo alcuni report. Un nuovo sito Internet è apparso sulla scena dei film in streaming e sta rapidamente diventando una presunta minaccia per le aziende via cavo e per gli altri concorrenti online. Il sito MUVFLIX fornisce servizi simili a Netflix, mentre offre anche servizi extra attraenti che vanno ben oltre. Con una selezione quasi illimitata di film e serie TV in HD che possono essere riprodotti su tutti i tipi di dispositivi, non c’è da meravigliarsi che Netflix abbia perso fino a 100.000 utenti in un solo giorno. Incredibile!
Le fonti di MUVFLIX dicono che la ragione per cui così tanti utenti stiano lasciando Netflix per il loro nuovo servizio è che MUVFLIX offre loro l’ultima esperienza di visualizzazione, come e dove vogliono.
“Quando si offre un servizio premium come il nostro, focalizzato nel fornire all’utente un’esperienza della qualità più alta, la gente lo nota. Tutte le risorse e la tecnologia che mettiamo nel nostro servizio vengono ripagate, con milioni di utenti che lasciano gli altri servizi per venire da noi.”
Suona bene, ora come lo proviamo? Bene, è esattamente quello che avevamo intenzione di fare. Siamo andati sul sito e abbiamo scoperto che è molto semplice iscriversi e ottenere un profilo gratuito. La funzionalità di ricerca avanzata presente sul sito ha reso la ricerca dei nostri film e spettacoli preferiti un gioco da ragazzi. C’erano letteralmente migliaia di film che potevamo guardare subito, senza attese o download di file pesanti! La velocità di streaming era ultra-rapida e la qualità del video notevole. Siamo rimasti davvero colpiti dalla qualità dell’HD, sia su tablet che su portatile o Smart TV.
REGISTRATI GRATIS!
**AGGIORNAMENTO** 16/12/2019: registrare un profilo è attualmente GRATUITO, ma non sappiamo quanto tempo durerà quest’offerta. Quindi chiunque ami i film e desideri accesso illimitato a una collezione massiva che includa gli ultimi successi di qualsiasi genere, dovrà approfittare di questa opportunità!
REGISTRATI GRATIS!

Archiviato in:Guide e Tips

Difesa Debitori Spa – Aiuta davvero ad uscire dai debiti

21 Ottobre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Difesa dei debitori: quali aiuti in caso di sovraindebitamento?

Il problema del sovraindebitamento ha allargato la platea di soggetti interessati a intervenire in un mercato, purtroppo, in forte ascesa: quello delle persone ‘schiacciate’ da un peso di debiti che difficilmente è sopportabile.

In questo contesto si inserisce la società Difesa dei Debitori Spa, che si presenta come un’agenzia con sede a Vicenza in via Brescia 31, dove lavorano esperti (tra cui avvocati, commercialisti ed ex funzionari di banca) che possono aiutare a trovare delle soluzioni in caso di difficoltà economiche.

Quali servizi offre?

Dal sito istituzionale si evince che Difesa Debitori svolge innanzitutto un’attività di consulenza: l’obiettivo infatti è quello di aiutare i propri assistiti ad uscire dalle situazioni di indebitamento nel modo meno gravoso possibile.

Sui forum di settore è possibile riscontrare alcuni pareri positivi di utenti (in particolare protestati e cattivi pagatori) che testimoniamo che sono riusciti a risolvere i propri problemi economici.

In particolare questa società svolge un lavoro di intermediazione con le banche, il Fisco, Equitalia, ecc, per ottenere delle rateizzazioni, delle rinegoziazioni delle condizioni e, dove possibile, il saldo e stralcio

Nell’attività di consulenza ci sarebbe anche lo studio di eventuali situazioni legate all’applicazione dei tassi di usura e lo studio di metodi per proteggere in modo legale il proprio patrimonio (quindi ad esempio case, terreni, auto o barche).

Mutuo con rata alta?

Tra gli ambiti di intervento evidenziamo la possibilità di poter rendere la rata del proprio mutuo più leggera grazie ad un team di professionisti che offriranno la soluzione più idonea in base alle esigenze del richiedente.

Conclusioni : conviene la consulenza?

Per avere un’idea chiara dei servizi offerti da questa società, bisognerà compilare l’apposito form presente sul sito ufficiale: in questo modo sarà possibile ottenere fin da subito una consulenza specializzata in merito alle proprie esigenze ( problemi con Equitalia, protesti e debiti con le banche).

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

Scadenze fiscali: le prossime date da segnare in agenda

30 Settembre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Altroconsumo è un mondo di servizi creati per facilitarti la vita

Anche quest’anno sono diverse le scadenze fiscali da tenere sott’occhio. Mese per mese, abbiamo riassunto brevemente cosa ci aspetta da qui a fine anno. E per non perdere nemmeno una scadenza, se non l’hai ancora fatto!

SETTEMBRE 2019

  • 30 settembre – imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° settembre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 30 settembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a agosto 2019.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 30 settembre – modello 730 Termine per comunicare al datore di lavoro, o all’ente pensionistico, la riduzione o la non applicazione del secondo acconto o dell’unica rata di acconto, che verrebbe trattenuta dalla busta paga o pensione del mese di novembre.

OTTOBRE 2019

  • 10 ottobre – contributi colf Versamento dei contributi Inps relativi al terzo trimestre 2019.
  • 25 ottobre – modello 730 Ultimo giorno utile per presentare il modello 730 integrativo al Caf per correggere quello già presentato.
  • 30 ottobre – imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° ottobre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 ottobre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a settembre 2019.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 31 ottobre – rottamazione TER Ultimo giorno per ricevere la risposta dell’Agenzia delle entrate Riscossione alla domanda di adesione alla rottamazione ter presentata entro lo scorso 31 luglio.

NOVEMBRE 2019

  • 30 novembre – rottamazione TER Versamento dell’unica o prima rata della rottamazione-ter.

DICEMBRE 2019

  • 2 dicembre – imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° novembre 2019.
  • 2 dicembre – cedolare secca locazione Versamento del secondo o unico acconto 2019 della cedolare secca sugli affitti.
  • 2 dicembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a ottobre 2019. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 16 dicembre – IMU e TASI Ultimo giorno utile per il versamento del saldo di IMU e TASI 2019. Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino postale o modello F24, che può risultare utile per compensare alcuni crediti d’imposta con quanto dovuto ai fini IMU.
  • 30 dicembre – imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° dicembre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 dicembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a novembre 2019. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.

Ti segnaliamo una nuova possibilità offerta da AltroConsumo.

In particolare puoi richiedere gratis l’agenda tascabile del 2020. Come?

Ti sarà sufficiente accedere a questa pagina e inserire nel form il tuo numero di telefono e verrai ricontattato per ricevere gratuitamente l’Agenda Pocket.

Potrai così organizzare al meglio la tua vita con l’agenda pensata per ogni tua esigenza. Al suo interno, infatti, troverai anche tantissime informazioni e consigli pratici per ogni giorno:

  • Soldi
  • Salute
  • Benessere
  • Tecnologia
  • E molto altro…

Non farti sfuggire questa incredibile offerta!

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

26 Agosto 2019 by Lorenzo 4 commenti

La cosa più faticosa ci aspetta, come in un agguato, dopo le vacanze: dimagrire. E, aggiungiamo noi, senza sprecare soldi con inutili e costose diete a colpi di pillole e barrette, senza chiudersi dentro qualche centro dimagrante che poi presenta un conto salatissimo per la perdita di un paio di chili destinati ad essere rapidamente ripresi. No, potete dimagrire e perdere il peso accumulato durante le ferie, in modo sano e semplice. A partire da un semplice obiettivo che dovete considerare strategico nella vostra dieta non sprecona: camminare. Pensate che secondo i ricercatori della London School of Economics, le persone che camminano a passo svelto per almeno 30 minuti al giorno, hanno un girovita più piccolo, e dunque dimagriscono meglio e più velocemente, di chi frequenta in modo regolare la palestra. Vi sembra poco?

Durante le vacanze estive capita spesso di esagerare a tavola: aperitivi, grigliate, cene, spuntini calorici a base di gelati, dolci, pizzette, e si ritorna a casa con qualche chilo in più. Niente paura, vi basterà seguire una dieta del rientro per tornare in forma in poco tempo e perdere quel gonfiore che vi fa sentire come un palloncino: si tratta di semplici regole da seguire, per sentirvi di nuovo leggeri e in forma e disintossicare il corpo dalle tossine in eccesso.

  1. Fissate obiettivi raggiungibili per perdere peso in modo graduale e duraturo

Per perdere peso in modo graduale e duraturo fissatevi degli obiettivi raggiungibili: non più di 1 chilo a settimana, ad esempio. Evitate quindi le diete drastiche o quelle che promettono un dimagrimento veloce perché il risultato durerà poco e rimetterete in breve tempo tutti i chili persi. Seguire una dieta sana e disintossicante vi farà sgonfiare già dalla prima settimana in quanto comincerete a perdere i liquidi in eccesso.

  1. Risvegliate il metabolismo fin dal mattino e concedetevi una ricca e sana colazione

Già dal risveglio è importante mettere in moto il metabolismo: prendete un cucchiaino di olio extra vergine di oliva appena svegli e a digiuno, disintossicherete l’organismo favorendo anche le funzioni intestinali. In alternativa bevete un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Dopo concedetevi una sana e ricca colazione a base di cereali integrali, latte o yogurt, un frutto oppure 2 fette biscottate integrali con un po’ di marmellata e un succo di frutta senza zucchero, o una bicchiere di latte vegetale (di soia, riso o avena).

  1. strappi alla regolaQualche volta fate uno strappo alla vostra dieta. Se vi concederete due pasti liberi alla settimana vi sentirete meno costrette e più serene, senza compromettere la vostra dieta.

4.contate fino a 10

Molti studi dicono che in media un attacco di fame dura circa 10 minuti. Quindi, prima di cedere alla gola, datevi un “time out” di 10 minuti. In quei 10 minuti potreste farvi una maschera facciale o un impacco ai capelli, insomma qualcosa che vi renda felici senza dover per forza mangiare.

ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

5.mangiate più spesso
Poco, ma spesso. È la ricetta del successo se volete dimagrire. Cinque volte al giorno è la frequenza ideale. In questo modo, l’appetiti verrà saziato, senza ingrassare.

6.Attenzione ai condimenti
Ogni giorno usate al massimo due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Per condire le verdure potete usare solo l’aceto, oppure il succo di limone. Evitate il sale, che favorisce la ritenzione idrica, e le salse piene di grassi.

  1. Cosa fare quando mangiate fuori
    Se vi hanno invitate a cena fuori (e voi non potete proprio rifiutare), prendete delle pietanze leggere ed eliminatene un terzo. Chiedete al cameriere di conservare i vostri avanzi che porterete a casa e potrete mangiare il giorno dopo.
    Cercate anche a casa di applicare questa regola: mangiare un terzo in meno delle normali pietanze che portate in tavola. Un modo semplice, veloce ed efficace per ridurre il peso.

 

8.fate sostituzioni intelligenti
Guardate in giro le soluzioni “light” o a zero calorie. State però attente ai valori nutrizionali, con particolare riguardo a grassi e carboidrati!

  1. qualità dei prodotti
    Scegliete sempre prodotti freschi e di stagione e prediligete la frutta e la verdura. In questo modo potrete sempre mangiare cose sane e semplici e saziarvi con gusto.
  2. siate ottimiste
    Non c’è niente di peggio di partire sconfitte. Pensate positivo, perché è dimostrato: gli ottimisti ottengono più spesso ciò che vogliono. Concentratevi sui risultati raggiunti piuttosto che su quelli ancora da raggiungere. Comprate vestiti che vi stiano bene al peso in cui siete arrivate, rifatevi il trucco e la pettinatura per sentirvi più attraenti.
ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

Una regola d’oro per il benessere, valida anche per chi non è a dieta, è quella di garantire sempre all’organismo una buona idratazione. Se avete bisogno di dimagrire, l’acqua rappresenta un aiuto importante. Spesso infatti si tende confondere la sete con la fame, per cui la prossima volta che avvertite il bisogno di un-certo-non-so-che provate a bere prima di mangiare: vi aiuterà a sentirvi pieni e a cercare il cibo con meno voracità. Continuate a bere anche mentre siete a tavola, per aggiungere volume e peso al vostro pasto e durante la giornata concedetevi anche bibite dissetanti come ad esempio tè e tisane che potete consumare dopo averle raffreddate. No invece all’alcol, se volete perdere peso: aperitivi, cocktail, superalcolici sono concentrati di calorie: non rinunciate quindi ad un dolce sostituendolo con un drink all’apparenza innocuo; se avete deciso di trasgredire, meglio un dessert genuino e meno dannoso per l’organismo.

Siete invitati ad una festa da amici, ma avete paura che questo possa portarvi a subire i rimproveri della bilancia il giorno dopo? Giocate di astuzia! Se ciascuno degli invitati deve portare un piatto, preparate una pietanza leggera, a base di verdure, con condimenti poco calorici: sarete sicuri di avere un cibo da mangiare senza sentirvi poi in colpa oppure costretti dalla dieta a declinare l’invito.

Ed in ogni caso siate tolleranti! Concedetevi qualche piccola trasgressione, anche se può portarvi ad allungare i tempi di recupero della forma ideale: ricordate che l’obiettivo non è tagliare per primi il traguardo “corpo perfetto”, ma stare bene, in armonia con voi stessi e con gli altri.

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

Ecco le spezie che accelerano il metabolismo e fanno perdere peso

6 Agosto 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Il peso giusto e il funzionamento adeguato del metabolismo sono fondamentali per condurre una vita che si possa definire realmente sana. Il metabolismo, in particolare, deve essere accelerato con i cibi giusti anche al fine di mantenere il nostro corpo in una forma tale che non causi problemi all’apparato digerente e soprattutto all’apparato cardio-circolatorio. Ma cosa è il metabolismo? Il metabolismoaltro non è che l’insieme di tutti i processi biochimiciche avvengono nel nostro organismo e che sono finalizzati adestrapolare energia dagli alimenti.Le attività metaboliche sono determinate dallamassa magra, quindimuscoli e organi interni. 

L’obiettivo che dobbiamo perseguire e che deve perseguire il nostro corpo è quello di rendere tale energia disponibile per lo svolgimento dei comuni processi vitali,come ad esempio il lavoro degli organi interni. Non a caso il termine metabolismo deriva proprio dal greco e significa “cambiamento, trasformazione“. Da quanto appena riportato è evidente che l’attività metabolica è strettamente connessa a due valori: la quantità di ciboche introduciamo e i bisogni primari dell’organismoche devono essere soddisfatti. Alcune persone in sovrappeso tendono a dire che una delle cause del loro stato fisico sia un metabolismo lento. Possibile? Beh diciamo che, salvo casi di determinate patologie non vi sono fattori che causano direttamente il metabolismo lento. Bisogna considerare questa condizione come la conseguenza di un insieme di scelte errate a livello alimentare. 

ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

Ma perché allora sentiamo spesso parlare di accelerazione del metabolismo? Perché se è vero che il metabolismo lento non può essere considerato come una fattore congenito, è altrettanto vero che accelerare il proprio metabolismo è possibile. E come? Per accelerare il metabolismobisogna intervenire su più fronti:

  1. ridurre le calorieintrodotte con l’alimentazione, seguendo il proprio fabbisogno giornaliero
  2. aumentare le attività di dispendio energeticograzie all’attività fisica
  3. incrementare la massa magra.

Uno degli errori che inoltre viene commesso più spesso è quello di non mangiare quando si ha fame. Questo invia al corpo un messaggio sbagliato, lasciando intendere che sia necessario rallentare il consumo di energia per compensare l’assenza di cibo. Di conseguenza si finisce con l’ottenere l’effetto esattamente opposto…

La prima cosa che bisogna pertanto fare è mangiare e mangiare in modo sano. In secondo luogo unire ad una corretta alimentazione l’attività fisica. E poi? Beh ci sono anche dei trucchi, altrimenti noi cosa ci staremmo a fare?! Ci sono dei cibi che aiutano ad accelerare il metabolismo e tra questi ci sono le spezie.  Quali sono?

  1. LA SENAPE
    I semi di senape sono tra le spezie che accelerano il metabolismo, poiché aumentano il calore corporeo e aiutano l’organismo a bruciare calorie.
  1. LA CURCUMA
    Secondo diversi studi, questa spezia è in grado di ridurre il tessuto grasso. Assumendola, quindi, si riduce il grasso corporeo e si evita l’aumento di peso. 
  1. LO ZENZERO
    Lo zenzero aiuta il corpo ad utilizzare il grasso come combustibile extra. Inoltre, placa la fame e rilassa il tratto gastrointestinale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
  1. IL PEPE NERO
    Il pepe nero inibisce la formazione di nuovi grassi, stimola la secrezione del succo gastrico, accelerando il processo digestivo e l’evacuazione, riduce la formazione di gas intestinali che impediscono le funzioni depurative, funge da diuretico naturale, regola la pressione arteriosa e riduce l’ipertensione. L’aspetto vantaggioso del pepe nero consiste nel fatto che è una delle spezie più comuni, per cui è molto probabile utilizzarla.

CONTINUA A LEGGERE

Archiviato in:Guide e Tips

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Scegli TIMVISION e hai TUTTO in un unico pacchetto: DAZN, Infinity+, Netflix, Disney+ e la FIBRA te la offre TIM fino al 31/12
  • Vinicum: scarica gratis il 30% di sconto sui vini italiani
  • WINDTRE FIBRA ti regala un anno di AMAZON PRIME!
  • Con linkem scegli la libertà di navigare senza vincoli!
  • Unipegaso: L’Università dove studi e sostieni gli esami online.

Commenti recenti

  • Carmela Morano su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Anna su Quello che ha fatto questo padre con il figlio malato ti sconvolgerà…
  • Scuderi Maria su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Alessandra su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Rosa Gianfrancesco su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

Archivi

  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • Guide e Tips
  • Inglese
  • Italiano
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 · Link Curiosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. cliccando su accetta acconsenti il loro utilizzo, oppure leggi l'informativa dettagliata