• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

LinkCuriosi.com

Link e news da tutto il mondo!

GIOIELLI DELLA LIRA EDITALIA: Ricordare la nostra amata LIRA con stile ed eleganza

14 Ottobre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Editalia propone due omaggi per ricordare la moneta utilizzata nel Belpaese prima dell’Euro. Infatti l’azienda posseduta dalla Treccani, specializzata in numismatica e copie di opere d’arte note, sta pubblicizzando i suoi nuovi prodotti dedicati alla Storia della Lira italiana.

I prodotti in catalogo e gli omaggi

Per quest’anno l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana vuole ricordare la Lira attraverso una serie di accessori d’abbigliamento, consistenti in:

  • Accessori da donna o da uomo, caratterizzati da uno stile raffinato e dall’alta qualità dei materiali;
  • Orologio con profilo di donna firmato Corum, adatto ai polsi che ricercano un’eleganza di altri tempi.

ACCESSORI DA UOMO

Un’ originale linea di gioielli maschili, un nuovo tributo di Editalia alle 500 lire d’argento Caravelle controvento che nel 2017 hanno compiuto 60 anni, la moneta più famosa della Repubblica per il dibattito suscitato dalla direzione delle vele chenel 1957 appassionò tutti gli italiani. Gioielli disegnati in esclusiva e realizzati nelle migliori botteghe orafe italiane con assemblaggio a mano, in oro 18 carati; le coniazioni incastonate nei gioielli sono in tiratura limitata e certificate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Attraverso i pulsanti in basso, si potranno inserire i propri dati anagrafici e ricevere due simpatici omaggi. Infatti, per chi fosse interessato agli accessori indossabili, si potrà ricevere il cofanetto dei ricordi: un portagioie raffigurante la 500 Lire. In particolare, il coperchio mostra le celebri Tre Caravelle, proprio come sulla moneta coniata nel 1957.

Ulteriori informazioni

Ovviamente non ci sono vincoli sull’acquisto dei prodotti pubblicizzati: lo scopo della promozione è far conoscere il nuovo catalogo dell’azienda in costante rinnovo. Pertanto potrete mostrare interesse all’iniziativa e ricevere gli omaggi senza costi. La promozione non mostra alcuna data di scadenza, pertanto potrebbe terminare a momenti.

Per ricevere gratuitamente il COFANETTO DEI RICORDI, segui questo link e compila il form in ogni sua parte per richiedere maggiori informazioni sui GIOIELLI DELLA LIRA, senza alcun impegno.

CLICCA E PRENDI KIT ANTI CORONA

Archiviato in:Senza categoria

Scadenze fiscali: le prossime date da segnare in agenda

30 Settembre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Altroconsumo è un mondo di servizi creati per facilitarti la vita

Anche quest’anno sono diverse le scadenze fiscali da tenere sott’occhio. Mese per mese, abbiamo riassunto brevemente cosa ci aspetta da qui a fine anno. E per non perdere nemmeno una scadenza, se non l’hai ancora fatto!

SETTEMBRE 2019

  • 30 settembre – imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° settembre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 30 settembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a agosto 2019.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 30 settembre – modello 730 Termine per comunicare al datore di lavoro, o all’ente pensionistico, la riduzione o la non applicazione del secondo acconto o dell’unica rata di acconto, che verrebbe trattenuta dalla busta paga o pensione del mese di novembre.

OTTOBRE 2019

  • 10 ottobre – contributi colf Versamento dei contributi Inps relativi al terzo trimestre 2019.
  • 25 ottobre – modello 730 Ultimo giorno utile per presentare il modello 730 integrativo al Caf per correggere quello già presentato.
  • 30 ottobre – imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° ottobre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 ottobre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a settembre 2019.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 31 ottobre – rottamazione TER Ultimo giorno per ricevere la risposta dell’Agenzia delle entrate Riscossione alla domanda di adesione alla rottamazione ter presentata entro lo scorso 31 luglio.

NOVEMBRE 2019

  • 30 novembre – rottamazione TER Versamento dell’unica o prima rata della rottamazione-ter.

DICEMBRE 2019

  • 2 dicembre – imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° novembre 2019.
  • 2 dicembre – cedolare secca locazione Versamento del secondo o unico acconto 2019 della cedolare secca sugli affitti.
  • 2 dicembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a ottobre 2019. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 16 dicembre – IMU e TASI Ultimo giorno utile per il versamento del saldo di IMU e TASI 2019. Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino postale o modello F24, che può risultare utile per compensare alcuni crediti d’imposta con quanto dovuto ai fini IMU.
  • 30 dicembre – imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° dicembre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 dicembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a novembre 2019. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.

Ti segnaliamo una nuova possibilità offerta da AltroConsumo.

In particolare puoi richiedere gratis l’agenda tascabile del 2020. Come?

Ti sarà sufficiente accedere a questa pagina e inserire nel form il tuo numero di telefono e verrai ricontattato per ricevere gratuitamente l’Agenda Pocket.

Potrai così organizzare al meglio la tua vita con l’agenda pensata per ogni tua esigenza. Al suo interno, infatti, troverai anche tantissime informazioni e consigli pratici per ogni giorno:

  • Soldi
  • Salute
  • Benessere
  • Tecnologia
  • E molto altro…

Non farti sfuggire questa incredibile offerta!

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

26 Agosto 2019 by Lorenzo 4 commenti

La cosa più faticosa ci aspetta, come in un agguato, dopo le vacanze: dimagrire. E, aggiungiamo noi, senza sprecare soldi con inutili e costose diete a colpi di pillole e barrette, senza chiudersi dentro qualche centro dimagrante che poi presenta un conto salatissimo per la perdita di un paio di chili destinati ad essere rapidamente ripresi. No, potete dimagrire e perdere il peso accumulato durante le ferie, in modo sano e semplice. A partire da un semplice obiettivo che dovete considerare strategico nella vostra dieta non sprecona: camminare. Pensate che secondo i ricercatori della London School of Economics, le persone che camminano a passo svelto per almeno 30 minuti al giorno, hanno un girovita più piccolo, e dunque dimagriscono meglio e più velocemente, di chi frequenta in modo regolare la palestra. Vi sembra poco?

Durante le vacanze estive capita spesso di esagerare a tavola: aperitivi, grigliate, cene, spuntini calorici a base di gelati, dolci, pizzette, e si ritorna a casa con qualche chilo in più. Niente paura, vi basterà seguire una dieta del rientro per tornare in forma in poco tempo e perdere quel gonfiore che vi fa sentire come un palloncino: si tratta di semplici regole da seguire, per sentirvi di nuovo leggeri e in forma e disintossicare il corpo dalle tossine in eccesso.

  1. Fissate obiettivi raggiungibili per perdere peso in modo graduale e duraturo

Per perdere peso in modo graduale e duraturo fissatevi degli obiettivi raggiungibili: non più di 1 chilo a settimana, ad esempio. Evitate quindi le diete drastiche o quelle che promettono un dimagrimento veloce perché il risultato durerà poco e rimetterete in breve tempo tutti i chili persi. Seguire una dieta sana e disintossicante vi farà sgonfiare già dalla prima settimana in quanto comincerete a perdere i liquidi in eccesso.

  1. Risvegliate il metabolismo fin dal mattino e concedetevi una ricca e sana colazione

Già dal risveglio è importante mettere in moto il metabolismo: prendete un cucchiaino di olio extra vergine di oliva appena svegli e a digiuno, disintossicherete l’organismo favorendo anche le funzioni intestinali. In alternativa bevete un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Dopo concedetevi una sana e ricca colazione a base di cereali integrali, latte o yogurt, un frutto oppure 2 fette biscottate integrali con un po’ di marmellata e un succo di frutta senza zucchero, o una bicchiere di latte vegetale (di soia, riso o avena).

  1. strappi alla regolaQualche volta fate uno strappo alla vostra dieta. Se vi concederete due pasti liberi alla settimana vi sentirete meno costrette e più serene, senza compromettere la vostra dieta.

4.contate fino a 10

Molti studi dicono che in media un attacco di fame dura circa 10 minuti. Quindi, prima di cedere alla gola, datevi un “time out” di 10 minuti. In quei 10 minuti potreste farvi una maschera facciale o un impacco ai capelli, insomma qualcosa che vi renda felici senza dover per forza mangiare.

ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

5.mangiate più spesso
Poco, ma spesso. È la ricetta del successo se volete dimagrire. Cinque volte al giorno è la frequenza ideale. In questo modo, l’appetiti verrà saziato, senza ingrassare.

6.Attenzione ai condimenti
Ogni giorno usate al massimo due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Per condire le verdure potete usare solo l’aceto, oppure il succo di limone. Evitate il sale, che favorisce la ritenzione idrica, e le salse piene di grassi.

  1. Cosa fare quando mangiate fuori
    Se vi hanno invitate a cena fuori (e voi non potete proprio rifiutare), prendete delle pietanze leggere ed eliminatene un terzo. Chiedete al cameriere di conservare i vostri avanzi che porterete a casa e potrete mangiare il giorno dopo.
    Cercate anche a casa di applicare questa regola: mangiare un terzo in meno delle normali pietanze che portate in tavola. Un modo semplice, veloce ed efficace per ridurre il peso.

 

8.fate sostituzioni intelligenti
Guardate in giro le soluzioni “light” o a zero calorie. State però attente ai valori nutrizionali, con particolare riguardo a grassi e carboidrati!

  1. qualità dei prodotti
    Scegliete sempre prodotti freschi e di stagione e prediligete la frutta e la verdura. In questo modo potrete sempre mangiare cose sane e semplici e saziarvi con gusto.
  2. siate ottimiste
    Non c’è niente di peggio di partire sconfitte. Pensate positivo, perché è dimostrato: gli ottimisti ottengono più spesso ciò che vogliono. Concentratevi sui risultati raggiunti piuttosto che su quelli ancora da raggiungere. Comprate vestiti che vi stiano bene al peso in cui siete arrivate, rifatevi il trucco e la pettinatura per sentirvi più attraenti.
ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

Una regola d’oro per il benessere, valida anche per chi non è a dieta, è quella di garantire sempre all’organismo una buona idratazione. Se avete bisogno di dimagrire, l’acqua rappresenta un aiuto importante. Spesso infatti si tende confondere la sete con la fame, per cui la prossima volta che avvertite il bisogno di un-certo-non-so-che provate a bere prima di mangiare: vi aiuterà a sentirvi pieni e a cercare il cibo con meno voracità. Continuate a bere anche mentre siete a tavola, per aggiungere volume e peso al vostro pasto e durante la giornata concedetevi anche bibite dissetanti come ad esempio tè e tisane che potete consumare dopo averle raffreddate. No invece all’alcol, se volete perdere peso: aperitivi, cocktail, superalcolici sono concentrati di calorie: non rinunciate quindi ad un dolce sostituendolo con un drink all’apparenza innocuo; se avete deciso di trasgredire, meglio un dessert genuino e meno dannoso per l’organismo.

Siete invitati ad una festa da amici, ma avete paura che questo possa portarvi a subire i rimproveri della bilancia il giorno dopo? Giocate di astuzia! Se ciascuno degli invitati deve portare un piatto, preparate una pietanza leggera, a base di verdure, con condimenti poco calorici: sarete sicuri di avere un cibo da mangiare senza sentirvi poi in colpa oppure costretti dalla dieta a declinare l’invito.

Ed in ogni caso siate tolleranti! Concedetevi qualche piccola trasgressione, anche se può portarvi ad allungare i tempi di recupero della forma ideale: ricordate che l’obiettivo non è tagliare per primi il traguardo “corpo perfetto”, ma stare bene, in armonia con voi stessi e con gli altri.

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

Conto Web Sella a Zero Spese: Costi, Servizi ed Opinioni

22 Agosto 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Chi è Banca Sella?

Banca Sella è un istituto italiano nato a Biella, ormai quasi 150 anni fa. Nonostante sia uno dei gruppi più antichi tra quelli in attività, gli deve essere riconosciuto il fatto di essere stato sempre uno dei gruppi più attivi su internet e nel settore dei conti corrente consumer, quelli ritagliati per le esigenze dei correntisti comuni, che hanno bisogno di operatività minima senza costi eccessivi.

È oggi attiva comunque su diversi fronti: credito al consumo, prestiti consumer, gestione patrimoni, conti correnti e deposito, sistemi di pagamento elettronici.

Banca Sella è un gruppo che presenta un profilo particolarmente solido, testimoniato dal CET1 ratio di 251,90, non il meglio sul mercato, ma comunque più che affidabile rispetto al panorama nazionale ed europeo.

Conto Websella è sicuro?

Sì, e lo è completamente per una somma di 100.000 euro per conto e per correntista. Questo perché come per tutti i conti gestiti in Italia, opera il Fondo Interbancario di Garanzia, che copre anche nel caso di dissesto della banca, coprendo somme fino a questa soglia.

Questo vuol dire che possiamo, senza alcun problema, depositare fino a questa somma e dormire sonni tranquilli. Anche chi volesse gestire tramite Banca Sella somme superiori, dovrebbe comunque sentirsi più che tranquillo. Il CET1 Ratio della banca è più che indicativo di una situazione solida.

Caratteristiche del conto WebSella

WebSella è, come ho anticipato in apertura, un conto corrente che punta ad offrire operatività di base a costi relativamente bassi.

Con conto WebSella possiamo infatti:

  • fare e ricevere bonifici, anche online grazie alla comoda App collegata al conto, sia per Android che per iPhone;
  • possibilità di ricevere una carta di debito, con la quale operare online con i pagamenti o ritirare contanti allo sportello;
  • possibilità di fare bonifici istantanei, una possibilità che è offerta, almeno per il momento, da poche banche in Italia;
  • la possibilità di aprire il conto completamente online: non è necessario stampare nulla e non è necessario inviare alcunché – tutto viene svolto online con la firma digitale.

I costi collegati a WebSella

WebSella presenta il seguente profilo di costi:

  • nessun canone, né per il primo anno né per gli anni successivi;
  • nessuna spesa per l’apertura del conto, che avviene completamente online;
  • nessun canone per la carta di debito associata al conto;
  • nessun costo per l’home banking;
  • mobile banking da smartphone gratuito per i primi 3 anni, poi 1 euro di canone annuo dal terzo anno in avanti;
  • 4 prelievi gratuiti presso qualunque ATM;
  • prelievi sempre gratuiti dagli ATM di Banca Sella;
  • bonifici a 1,33 euro via internet Banking;
  • bonifici a 3,04 euro se fatti da sportello;
  • oltre il quarto prelievo abbiamo 1 euro di commissione fino a 500 euro di prelievo, 2 euro di commissione fino a 1.000 euro di prelievo;
  • il versamento assegni è gratuito.

Per quanto riguarda i pagamenti online, questi sono sempre gratuiti, a prescindere da quale circuito si vada ad utilizzare.

Si tratta di un profilo di costi molto interessante, almeno se paragonato a quanto viene offerto dalle banche tradizionali. In linea teorica si può utilizzare il conto senza spendere nulla, se si preleva fino a 4 volte presso gli sportelli bancari non Banca Sella, oppure se si ha la possibilità di ritirare con frequenza dagli sportelli Banca Sella.

Qualche costo per i bonifici, che può, alla fine dell’anno, essere sostanzioso per chi opera di frequente attraverso questo canale di pagamento. Vale la pena di ricordare che siamo però di fronte a bonifici istantanei, che mediamente gli altri istituti bancari fanno pagare caro.

I limiti del conto WebSella

Non sono presenti limiti operativi con Web Sella. Trattandosi di un conto corrente autentico, possiamo detenere sul conto la somma che preferiamo, così come è possibile ritirare fino a 1.000 euro dagli sportelli ATM abilitati.

Come aprire Conto Websella

Websella è un conto che può essere aperto completamente online. Basta visitare il sito che BancaSella ha dedicato a questo conto per iscriversi in pochi minuti, identificarsi tramite documento e firma digitale ed essere immediatamente operativi.

Puoi scegliere se intestare il conto a te, oppure a te e cointestarlo ad altre persone.

Quindi, dovrai soltanto inserire i tuoi dati anagrafici, ricordandoti di tenere a portata di mano il codice promozionale, qualora tu ne avessi uno.

Infine, puoi scegliere come completare la procedura: ci sono tre opzioni, e richiedono 5 minuti soltanto, indipendentemente da quale sceglierai.

La prima prevede l’invio di un bonifico attraverso un conto a te intestato, tenendo con te i tuoi documenti, il cellulare e la webcam, se ce l’hai.

In alternativa puoi optare per la video chiamata tramite Skype, e infine puoi fare tutto di persona, se preferisci, recandoti presso uno degli uffici.

Opinioni di Affari Miei su Conto Websella

Chiudo con quelle che sono le mie opinioni su Websella, dopo averlo analizzato in ogni sua funzionalità.

Siamo in presenza di un buon conto, facile da aprire in pochi minuti online che ha un profilo di costi molto basso.

In pochi minuti si è operativi e si ha la possibilità di utilizzare i bonifici istantanei, la vera novità del momento, che permette di inviare denaro 24/24 anche nel weekend in tempo reale.

Quando Websella fa per te

Websella fa per te se non operi eccessivamente tramite bonifico e hai bisogno di un conto a costo basso che ti permetta di pagare online, ritirare denaro dall’ATM e fare piccole operazioni.

In questi casi Websella è un conto perfetto e dovrebbe essere una scelta di cui dovresti tenere debita considerazione.

Quando Websella non fa per te

Websella non fa per te se hai bisogno di operatività complessa con il tuo conto, simile a quella dei conti aziendali, così come se hai bisogno di operare spesso da sportello.

In tutti gli altri casi, ovvero per un’operatività normale del conto, puoi procedere senza alcun tipo di problema.

Guida all’apertura online

L’apertura online è diventata più semplice rispetto a qualche tempo fa quando si era obbligati comunque a terminare la procedura in filiale se si voleva cointestare il conto. Tra i requisiti richiesti per aprire il conto WebSella ci sono la maggiore età e la residenza in Italia.

Alcuni dei passaggi sono:

    • Cliccare sulla funzione che ne prevede l’apertura generalmente indicata con la dicitura: ‘Apri il conto;
    • A questo punto si dovrà subito scegliere se il conto sarà monointestato oppure intestato a più persone. Supponiamo di scegliere un solo cointestario.

    • Nella pagina che ci si presenterà si dovranno inserire intanto i propri dati (nome e cognome, codice fiscale, email e telefono) e l’eventuale codice promozionale se posseduto.

    • Si dovrà scegliere come completare la procedura tra tre possibilità, due delle quali interamente online (una con bonifico e una con riconoscimento da operatore via Skype), mentre l’ultima obbliga al passaggio in filiale.

L’iter è comunque, come si può notare, è completamente guidato, quindi basta seguire le poche e semplici istruzioni così da chiudere la procedura in una tempistica stimata dalla stessa Banca Sella in soli 5 minuti.

Contatti e assistenza

Per poter parlare con il servizio di assistenza si possono usare più canali, compreso il call center che permette di ottenere una copertura di 13 ore di assistenza (dalle 8 alle 21).

Come canali diretti abbiamo anche la chat che va fatta partire dal sito ufficiale, oppure e-mail, telefono, compreso un numero verde. Nel particolare:

  • e-mail [email protected] per informazioni generiche oppure [email protected]
  • Assistenza Internet Banking;
  • numero verde 800.142.142 da fisso in Italia, mentre dall’estero e da cellulare: +39-015.2434617;
  • Skype: orario di risposta con operatore dalle ore 10 alle ore 16.

Archiviato in:Senza categoria

ULTIMA ORA – Shock in Italia, precipita Aereo: ” Ci sono delle vittime…”

7 Agosto 2019 by Lorenzo Lascia un commento

(ANSA) – SAVONA, 7 AGO – Un piccolo aereo è precipitato sulle alture sopra Calizzano (Savona). Le due persone che erano a bordo sono morte. Il velivolo con i corpi è stato individuato sul Monte Carmo da squadre del Soccorso alpino e Vigili del fuoco. L’aereo, partito da Vercelli e diretto a Villanova d’Albenga, era sparito dai radar ieri sera. I soccorritori hanno raggiunto il punto dove l’ultraleggero è caduto grazie alla segnalazione dell’equipaggio di un elicottero della Marina Militare che ha partecipato alle ricerche nella notte. La nebbia e la zona assai impervia hanno reso complicato il raggiungimento del punto dove l’aereo ha impattato con il suolo. E proprio la nebbia potrebbe aver causato l’incidente, con il pilota che, confuso, potrebbe aver tenuto l’aereo a quota troppo bassa.
Alle operazioni stanno partecipando anche uomini della protezione civile e i carabinieri. L’incidente, secondo quanto riferito dal Soccorso alpino, è avvenuto in una zona dove in passato era caduto un altro ultraleggero.

Un piccolo aereo è precipitato sulle alture sopra Calizzano nel Savonese. Le due persone che erano a bordo sono morte. Il velivolo con i corpi è stato individuato sul Monte Carmo, sulle alture di Calizzano da squadre del Soccorso alpino e vigili del fuoco. L’aereo, partito da Vercelli e diretto a Villanova d’Albenga, era sparito dai radar ieri sera.


I soccorritori hanno raggiunto il punto dove l’ultraleggero è caduto grazie alla segnalazione dall’equipaggio di un elicottero della Marina Militare. Questi mezzi della Marina hanno strumentazioni che permettono loro di operare anche nella notte. La nebbia e la zona assai impervia hanno reso complicato il raggiungimento del punto dove l’aereo ha impattato con il suolo. E proprio la nebbia potrebbe aver causato l’incidente, con il pilota che, confuso, potrebbe aver tenuto l’aereo a quota troppo bassa.

Alle operazioni stanno partecipando anche uomini della Protezione civile e i carabinieri. L’incidente, secondo quanto riferito dal Soccorso alpino, è avvenuto in una zona dove in passato era caduto un altro ultraleggero.

Il velivolo – un piper – era scomparso dai radar già nella serata di ieri e per questo era stato dato l’allarme. A bordo c’erano Lorenzo C., 70 anni, pilota, e Andrea G., di 35 anni, passeggero. L’aereo era decollato da Vercelli e sembra fosse stato diretto a Villanova d’Albenga. L’allarme era scattato intorno alle 20 di ieri quando un uomo aveva notato che il Piper volava  a bassa quota, apparentemente in difficoltà, nella zona di Rio Freddo, tra Calizzano ed Osiglia. Il velivolo, per la precisione, si stava dirigendo a sud della gola di rio Siondo, ai piedi di Monte Rodondo, in un’area impervia che ieri sera era avvolta dalla nebbia. E’ subito lì che si sono indirizzate le ricerche.

In zona si sono recati Vigili del Fuoco, Carabinieri, Protezione civile dei Comuni limitrofi, Soccorso Alpino di Finale e Savona, e Pubbliche assistenze. In un primo momento si era alzato anche un elicottero dei pompieri decollato dell’hangar di Genova che aveva fatto una perlustrazione ma poi, essendo calato il buio, era rientrato alla base. Verso l’una di notte le ricerche sono giunte a una svolta. I vigili del fuoco sono riusciti a individuare l’area precisa in cui si trovava il velivolo geolocalizzando i telefonini dei due uomini a bordo. È stato poi l’elicottero della Marina Militare decollato dall’hangar di Luni e che poteva volare con il buio ad avvistare il piper nella zona di Giustenice. Sul posto si sono poi portate le squadre di soccorritori, che hanno potuto solo constatare il decesso dei due uomini a bordo. Sulla vicenda è stata aperta un’inchiesta.

Era sparito dai radar ieri sera, oggi il ritrovamento dei resti di un piccolo aereo, partito da Vercelli e diretto a Villanova d’Albenga, in provincia di Savona. Due le persone a bordo, entrambe morte. L’ultraleggero biposto è caduto sul Monte Carmo, sulle alture di Calizzano, sempre nel Savonese: i rottami con i due corpi, del pilota e del passeggero, sono stati individuati da Soccorso Alpino e Vigili del fuoco, ore dopo l’allarme. L’area boschiva, dove è precipitato il piper, ha reso infatti difficili le ricerche, complicate anche dalla nebbia.

AGGIORNAMENTO:

Sono stati recuperati i corpi delle due vittime dell’incidente aereo sul Monte Carmo, nel savonese. Si tratta di Lorenzo Castaldi, 70 anni, di Lenta (Vercelli) e di Andrea Giussani, 35 anni, di Ossona (Milano). Erano partiti da Vercelli ed erano diretti all’aeroporto Panero di Villanova d’Albenga. I corpi sono stati portati nel cimitero di Calizzano a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Archiviato in:Italiano

Ecco le spezie che accelerano il metabolismo e fanno perdere peso

6 Agosto 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Il peso giusto e il funzionamento adeguato del metabolismo sono fondamentali per condurre una vita che si possa definire realmente sana. Il metabolismo, in particolare, deve essere accelerato con i cibi giusti anche al fine di mantenere il nostro corpo in una forma tale che non causi problemi all’apparato digerente e soprattutto all’apparato cardio-circolatorio. Ma cosa è il metabolismo? Il metabolismoaltro non è che l’insieme di tutti i processi biochimiciche avvengono nel nostro organismo e che sono finalizzati adestrapolare energia dagli alimenti.Le attività metaboliche sono determinate dallamassa magra, quindimuscoli e organi interni. 

L’obiettivo che dobbiamo perseguire e che deve perseguire il nostro corpo è quello di rendere tale energia disponibile per lo svolgimento dei comuni processi vitali,come ad esempio il lavoro degli organi interni. Non a caso il termine metabolismo deriva proprio dal greco e significa “cambiamento, trasformazione“. Da quanto appena riportato è evidente che l’attività metabolica è strettamente connessa a due valori: la quantità di ciboche introduciamo e i bisogni primari dell’organismoche devono essere soddisfatti. Alcune persone in sovrappeso tendono a dire che una delle cause del loro stato fisico sia un metabolismo lento. Possibile? Beh diciamo che, salvo casi di determinate patologie non vi sono fattori che causano direttamente il metabolismo lento. Bisogna considerare questa condizione come la conseguenza di un insieme di scelte errate a livello alimentare. 

ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

Ma perché allora sentiamo spesso parlare di accelerazione del metabolismo? Perché se è vero che il metabolismo lento non può essere considerato come una fattore congenito, è altrettanto vero che accelerare il proprio metabolismo è possibile. E come? Per accelerare il metabolismobisogna intervenire su più fronti:

  1. ridurre le calorieintrodotte con l’alimentazione, seguendo il proprio fabbisogno giornaliero
  2. aumentare le attività di dispendio energeticograzie all’attività fisica
  3. incrementare la massa magra.

Uno degli errori che inoltre viene commesso più spesso è quello di non mangiare quando si ha fame. Questo invia al corpo un messaggio sbagliato, lasciando intendere che sia necessario rallentare il consumo di energia per compensare l’assenza di cibo. Di conseguenza si finisce con l’ottenere l’effetto esattamente opposto…

La prima cosa che bisogna pertanto fare è mangiare e mangiare in modo sano. In secondo luogo unire ad una corretta alimentazione l’attività fisica. E poi? Beh ci sono anche dei trucchi, altrimenti noi cosa ci staremmo a fare?! Ci sono dei cibi che aiutano ad accelerare il metabolismo e tra questi ci sono le spezie.  Quali sono?

  1. LA SENAPE
    I semi di senape sono tra le spezie che accelerano il metabolismo, poiché aumentano il calore corporeo e aiutano l’organismo a bruciare calorie.
  1. LA CURCUMA
    Secondo diversi studi, questa spezia è in grado di ridurre il tessuto grasso. Assumendola, quindi, si riduce il grasso corporeo e si evita l’aumento di peso. 
  1. LO ZENZERO
    Lo zenzero aiuta il corpo ad utilizzare il grasso come combustibile extra. Inoltre, placa la fame e rilassa il tratto gastrointestinale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
  1. IL PEPE NERO
    Il pepe nero inibisce la formazione di nuovi grassi, stimola la secrezione del succo gastrico, accelerando il processo digestivo e l’evacuazione, riduce la formazione di gas intestinali che impediscono le funzioni depurative, funge da diuretico naturale, regola la pressione arteriosa e riduce l’ipertensione. L’aspetto vantaggioso del pepe nero consiste nel fatto che è una delle spezie più comuni, per cui è molto probabile utilizzarla.

CONTINUA A LEGGERE

Archiviato in:Guide e Tips

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Scegli TIMVISION e hai TUTTO in un unico pacchetto: DAZN, Infinity+, Netflix, Disney+ e la FIBRA te la offre TIM fino al 31/12
  • Vinicum: scarica gratis il 30% di sconto sui vini italiani
  • WINDTRE FIBRA ti regala un anno di AMAZON PRIME!
  • Con linkem scegli la libertà di navigare senza vincoli!
  • Unipegaso: L’Università dove studi e sostieni gli esami online.

Commenti recenti

  • Carmela Morano su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Anna su Quello che ha fatto questo padre con il figlio malato ti sconvolgerà…
  • Scuderi Maria su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Alessandra su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Rosa Gianfrancesco su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

Archivi

  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • Guide e Tips
  • Inglese
  • Italiano
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 · Link Curiosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. cliccando su accetta acconsenti il loro utilizzo, oppure leggi l'informativa dettagliata