• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

LinkCuriosi.com

Link e news da tutto il mondo!

Simone

Le migliori offerte delle pay tv per bambini e ragazzi: tutti i dettagli

9 Maggio 2019 by Simone Lascia un commento

I cartoni animati hanno cresciuto e faranno ancora crescere tantissime generazioni. Sono una presenza fissa delle famiglie con bambini piccoli, ma anche i ragazzi apprezzano e non poco. Per ogni periodo c’è una sigla o una storia che vale la pena ricordare anche a distanza di anni con un certo brivido che ci fa piacere e che ci fa tornare piccoli. I canali della pay tv propongono un’offerta molto variegata da questo punto di vista, di conseguenza i programmi dedicati al mondo dell’infanzia sono per ogni gusto e ogni esigenza. Le serate e soprattutto i pomeriggi sono molto piacevoli grazie a trasmissioni pensate su misura, qualche esempio?

Sky non poteva certo dimenticare il pubblico di questa fascia d’età. Il pacchetto Sky Famiglia prevede ben 36 canali con film, cartoni animati della Disney e documentari sempre accattivanti. La soluzione “Mosaico Bambini” consente di vedere tutto questo su una schermata unica e quindi la scelta è molto semplice e veloce. I canali Junior sono quelli con la programmazione dedicata ai bimbi di età compresa tra i 2 e i 6 anni. Per i più grandi ci sono cartoni un po’ più “sofisticati” e telefilm con protagonisti della loro stessa età. Disney Channel è piena zeppa di spunti curiosi e interessanti, le serie sono tutte di successo e con la selezione della lingua inglese si impara benissimo ogni parola.

Tra l’altro non va dimenticata l’App Sky Kids che dà la possibilità ai genitori di gestire la visione dei figli. Mediaset Premium non è da meno in questo ambito. Il pacchetto dei canali include una serie di proposte gratuite al 100% che sono tagliate su misura per i bambini e i ragazzi. Boing è l’esempio principale: da tanti anni ormai la sua programmazione accompagna in modo allegro e divertente gli anni più spensierati dei bambini e non solo. La pay tv sa sempre come stupire e queste trasmissioni ne sono una chiara conferma. I telefilm e i cartoni animati sono di grande impatto e non stancano mai, senza dimenticare i documentari e le avventure di personaggi iconici.

Con Premium si può sfruttare l’ottimo pacchetto Infinity Tv: i film e le serie tv sono abbondanti e c’è anche la categoria “Family” per un’offerta specifica per i più piccoli. I cartoni sono parte integrante della programmazione e lo stesso discorso vale per le pellicole in cui bambini e adolescenti possono trovare pane per i loro denti. L’attenzione rivolta ai cartoni di “ultima generazione” o che hanno maggiore successo al giorno d’oggi è sempre alta e quindi è impossibile lasciarsi sfuggire le occasioni più appetitose.

La pay tv deve garantire proprio questo, con tutte le funzioni del caso come quella del “parental control” che consente ai giovanissimi di guardare soltanto contenuti protetti e adatti, senza il rischio di imbattersi in qualcosa di sgradito. A questo punto sorge spontanea una domanda: come si possono confrontare tutti questi servizi? L’abbondanza di programmazioni è senza dubbio un vantaggio, ma non si può negare che si può avere un minimo di difficoltà nel selezionare il prodotto migliore. Uno strumento utile per orientarsi meglio tra tantissimi canali è quello di ComparaSemplice.it. Si tratta di un comparatore pensato appositamente per la pay tv che aiuta genitori e figli nel cliccare sul telecomando.

Il sito è stato creato per assistere la clientela nel verificare ogni opzione possibile per quel che concerne gli abbonamenti. Il comparatore di cui stiamo parlando non ha alcun costo e soprattutto e pieno di informazioni per approfondire l’argomento. I pacchetti delle diverse pay tv vengono scandagliati in tutti i dettagli immaginabili, a partire dalle opzioni che sono presenti, quelle che possono essere attivate a parte, i costi complessivi da sostenere, le modalità di pagamento concesse e le promozioni aggiornate di giorno in giorno.

CLICCA QUI E ACCEDI ALL’OFFERTA

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano Contrassegnato con: bambini, cartoni animati, Mediaset Premium, offerta, pacchetti, pay tv, ragazzi, Sky

Sigarette elettroniche IQOS, la tecnologia innovativa per non bruciare il tabacco

8 Maggio 2019 by Simone Lascia un commento

Il calore è l’essenza di molti aspetti della vita. Le sigarette elettroniche IQOS sono pubblicizzate con questa frase ad effetto. Si tratta di un’alternativa alle “bionde” tradizionali che è stata lanciata da un colosso del tabacco come Philip Morris. L’idea è supportata da una serie di ricerche scientifiche e soprattutto da un’apposita tecnologia ribattezzata “HeatControl” (controllo del calore). In poche parole questo sistema prevede che il tabacco venga scaldato dall’interno senza essere bruciato. Il gusto non viene alternato e allo stesso tempo non ci sono gli effetti nocivi che di solito provoca una normale sigaretta.

Di cenere non c’è traccia, come anche il fumo, senza dimenticare che l’odore che si sprigiona non è persistente. Il colosso americano delle sigarette ha capito che il futuro di questo settore è destinato a subire una serie di modifiche, i problemi di salute non possono essere sottovalutati e quindi si è scelto di puntare sull’innovazione. IQOS è nato al termine di un lungo e non semplice processo. Philip Morris ha infatti chiesto aiuto a importanti scienziati per lo sviluppo del prodotto, investendo una somma pari a 4 miliardi di dollari. Dopo 10 anni si è riusciti a perfezionare il design definitivo e anche la tecnologia vera e propria fino al risultato attuale. Il processo non sarà veloce e il gruppo americano ha assicurato la scelta della novità da parte di 5 milioni di consumatori adulti.

Il progetto ha preso il via dalla constatazione di poter sostituire in qualche modo le sigarette. IQOS può essere sfruttato esclusivamente con degli appositi stick di tabacco che sono stati creati dalla compagnia a stelle e strisce per fumare il “nuovo” tabacco. C’è anche una speciale lamina riscaldante che vale la pena spiegare più nel dettaglio. Il dispositivo è in oro e platino, il tutto rivestito di ceramica per riscaldare e garantire un’esperienza costante e soddisfacente. Sono presenti delle parti elettroniche che regolano il calore interno ed è proprio la lamina che impedisce alla carta di bruciarsi. La temperatura rimane sempre la stessa, come anche il gradimento da parte del fumatore, dall’inizio alla fine.

Il foglio di IQOS, invece, viene usato in tutta Europa ed è un rinforzo dei prodotti di tabacco senza combustione. Questa carta serve a perfezionare l’avvolgimento e non c’è alcun cambiamento per quel che riguarda il volume di vapore generato da queste sigarette elettroniche. Philip Morris ha esaminato con la massima attenzione ogni stick, in modo da capire se le sostanze nocive potevano in qualche maniera essere rilasciate durante l’utilizzo, quindi non è stato lasciato nulla al caso. Le temperature complessive sono molto più basse rispetto a quelle di cui c’è bisogno per sviluppare la combustione. Non va mai trascurata la pulizia delle sigarette elettroniche con sistema IQOS per un risultato ancora migliore. Il tabacco non è invece una prerogativa delle altre “bionde” elettroniche.

Di solito, infatti, viene impiegata una soluzione liquida con una parte variabile di nicotina per dar vita all’effetto aerosol. Si è detto della pulizia del sistema innovativo di IQOS e occorre prestare attenzione a una serie di accorgimenti. Come suggerito dalla stessa azienda, l’accessorio deve essere aperto prima di usare la spazzola che viene data in dotazione. Il primo intervento riguarda il cappuccio, poi si prosegue con la spazzola di dimensioni maggiori per il corpo centrale. Ogni residuo di tabacco va rimosso, cercando di muovere le varie parti della sigaretta elettronica con estrema delicatezza. Ogni tre o quattro giorni bisogna risciacquare bene il cappuccio sotto l’acqua tiepida, pulendo a fondo le zone più vicine alla lamina e anche quest’ultima. I movimenti nei pressi della lamina, inoltre, dovrebbero avvenire in modo lento e con dei piccoli cerchi, altrimenti si rischia di danneggiare le parti più importanti di queste sigarette elettroniche.

 

CLICCA QUI E RICEVI L’OFFERTA!

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano Contrassegnato con: bruciatura, elettroniche, IQOS, Philip Morris, sigarette, sistema, tabacco

La storia della Lira e il valore delle vecchie monete per i collezionisti

8 Maggio 2019 by Simone Lascia un commento

In molti la rimpiangono, altri si sono abituati all’euro: stiamo parlando della lira, la moneta ufficiale del nostro paese fino all’inizio degli anni Duemila. Quante persone conoscono la sua storia? La nascita ufficiale risale al momento in cui Carlo Magno impose la riforma monetaria per il Sacro Romano Impero. In pratica si decise di mettere sullo stesso piano una libbra di argento e 240 denari o 20 soldi. La lira era proprio divisa in soldi e nel corso del tempo ci furono ulteriori sviluppi. La prima apparizione di questa divisa come l’abbiamo conosciuta un po’ tutti è collocabile nel XVI secolo. Il 1474, invece, è l’anno universalmente riconosciuto come quello in cui la prima lira venne coniata e battuta in modo ufficiale. Si trattava della moneta in argento da 20 soldi di Niccolò Tron, mentre il luogo di questo “esordio” fu Venezia.

La valuta pesava oltre sei grammi e mezzo. Sempre in quell’anno il duca Galeazzo Maria Sforza fece la stessa cosa con una lira in argento che poi venne conosciuta da tutti come “testone”. Ogni città di quella che non era ancora l’Italia aveva le libbre differenti ed è per questo motivo che si parla spesso di lire milanesi, veneziane, genovesi e fiorentine (solo per citarne alcune). Nell’800 le monete venivano coniate nelle zecche di Napoli, Milano, Torino e Firenze, mentre i millesimi erano quattro. Per completezza di descrizione, bisogna ricordare i due rovesci, ovvero lo stemma e il valore. Un episodio storico molto interessante e intrigante risale al 1859. Il periodo è quello dell’Unità d’Italia. Bettino Ricasoli, Carlo Luigi Farini, Marco Minghetti, Rodolfo Audinot e Lionetto Cipriani si incontrarono in gran segreto nei pressi di Bologna e insieme scelsero l’adozione della lira come moneta unica del Regno che stava per nascere grazie a Garibaldi e non solo.

Le barriere doganali non avevano più alcun motivo di esistere e quella decisione fu lungimirante. In effetti la “resistenza” della valuta proseguì fino al 1° marzo del 2002, quando si lasciò spazio all’euro. Non sono poche le persone che hanno conservato banconote e soprattutto monetine come ricordo della lira che veniva usata per gli acquisti e le spese. Molte di queste monete sono rare e questo rende il loro valore a dir poco appetibile. Un esempio è quello della lira con l’arancia raffigurata in una delle due facce che risale al 1947: dall’altro lato c’è invece una donna con le spighe e un ramo d’arancio. Oggi potrebbe valere una vera e propria fortuna, nello specifico quasi 1500 euro.

Lo stesso discorso vale proprio per questo anno dell’immediato dopoguerra, più precisamente le due lire con la spiga che qualche tempo fa sono state battute all’asta per poco meno di 2mila euro. Non possono non destare curiosità le monetine del 1946, in primis quella da 5 lire, il primo taglio coniato dalla Repubblica Italiana appena sancita dal voto del popolo. Lo stato di conservazione è decisamente determinante, di conseguenza il valore può superare con facilità i 1200 euro.

Il valore più alto in assoluto è senza dubbio quello delle 500 lire realizzate in argento nel 1957 con le caravelle di Cristoforo Colombo ben in evidenza. Si tratta dell’esempio principe per quel che riguarda questo tipo di collezioni: se ne parla tanto e a ragione, dato che le cifre che si possono raggiungere sono vicine ai 15mila euro, un tesoro che farebbe gola a chiunque. Infine, non si può non fare un cenno ai gettoni telefonici che andavano tanto di moda in passato. Per effettuare una chiamata dalle cabine servivano proprio queste monetine che sostituivano i soldi veri.

Il primo in assoluto del nostro paese risale al 1927, poi fu coniato il gettone più famoso della storia italiana, quello con le tre scanalature che ha resistito a tantissime epoche e generazioni. Nel 1959 un singolo gettone valeva 30 lire, mentre erano 45 nel 1964. Nel 1972 si arrivò fino a 50 lire, mentre nel 1980 fu toccata quota 100. L’ultimo anno di utilizzo è il 2001. In molti sono ancora affezionati a questi pezzi e l’attuale valore non è altissimo, ma da non trascurare completamente. I primi “esemplari” di fine anni Venti possono sfiorare i 100 euro, un valore che tende a ridursi a seconda dell’epoca di battitura. La lira non è più la nostra moneta da 17 lunghi anni, ma la sua storia affascina ancora ed è sempre piacevole ripercorrerla.

CLICCA QUI E ACCEDI ALL’OFFERTA

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano Contrassegnato con: collezione, collezionisti, gettoni, Italia, lira, storia, valore

Difesa Debitori Spa, la consulenza per ridurre l’indebitamento

7 Maggio 2019 by Simone Lascia un commento

Il peso dei debiti può diventare insostenibile e purtroppo la “platea” di persone interessate è sempre più ampia. Fortunatamente esistono dei validi alleati per superare il problema del sovraindebitamento. Si tratta di Difesa Debitori Spa. Come suggerisce in modo chiaro il nome, è una società che ha sede in provincia di Vicenza e che fornisce un valido aiuto in diverse situazioni. Offre una consulenza professionale per aiutare il cliente a risolvere le sue pendenze debitorie o fiscali, senza dare certezza automatica del successo. Non è altro che uno studio che si avvale della collaborazione di professionisti del settore, ex dipendenti di istituti di credito, avvocati, e fiscalisti, tutti con un unico intento, quello di proteggere chi è in difficoltà. La soluzione esiste e consiste essenzialmente in una consulenza approfondita da parte di questo gruppo. Difesa Debitori svolge un ruolo fondamentale di intermediazione con le banche e non solo.

Questo gruppo vicentino si mette in contatto con l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) per ottenere una rateizzazione più adeguata alle possibilità del cliente che ne fa richiesta. Spesso le cartelle possono essere soggette a vizi e, a seconda della normativa vigente, c’è la possibilità di riesaminarle per verificare se dovute o meno. Le condizioni possono essere negoziate da capo, altrimenti ci sono le opzioni del saldo del debito oppure il suo stralcio. L’elenco delle attività curate non è comunque finito ed è incoraggiante per chi si trova in situazioni critiche dal punto di vista economico. Lo studio di Difesa Debitori si occupa con professionalità dell’analisi dei tassi di usura, senza dimenticare la protezione del patrimonio personale dei clienti, quindi abitazioni, terreni privati, autovetture e imbarcazioni.


Con il lavoro di Difesa Debitori è possibile alleggerire di parecchio la rata del mutuo ed i professionisti sono costantemente al lavoro per cercare la soluzione più adatta in base alle esigenze e possibilità del cliente. Ovviamente non c’è certezza del risultato finale, né dell’esatto risparmio finale, in quanto ogni situazione personale può cambiare ma resta comunque facoltà del cliente decidere col consulente ogni trattativa con l’ente creditore prima di essere sottoposta alla controparte.  Il risparmio stimato non è di poco conto. Si sta parlando di una riduzione fino al 70% della spesa da sostenere per prestiti e mutui, una differenza che conta parecchio visto che va a incidere sul portafoglio. Per mettersi in contatto è sufficiente compilare l’apposito modulo che si trova nel sito web di Difesa Debitori, si verrà contattati telefonicamente da un consulente che illustrerà i servizi disponibili sulla base della problematica debitoria del cliente. Chi si rivolge solitamente a questa azienda? Altre ditte, lavoratori autonomi, dipendenti pubblici e privati, pensionati e professionisti fanno parte della platea che si affida ai servizi che stiamo descrivendo.

Uno dei compiti più importanti da svolgere è quello dell’intermediazione col fisco. Gli esperti sono a disposizione per verificare le cartelle esattoriali di Equitalia oppure gli avvisi bonari, oltre alle opposizioni e ai piani rateali. La difesa legale viene prestata in caso di decreti ingiuntivi, atti di precetto e pignoramenti, mentre non va dimenticato il contributo alla verifica dell’anatocismo da parte degli istituti di credito, delle finanziarie e dei conti correnti. Tra l’altro, Difesa Debitori, tramite intermediari abilitati, consente la possibilità di cancellare le eventuali segnalazioni negative dalle banche dati e dal bollettino dei pagatori protestati.

Sul sito web della compagnia veneta sono presenti alcune recensioni che ci fanno capire meglio le situazioni tipiche di chi ricorre a queste consulenze, dimostrando che non vi è certezza assoluta del risultato finale, ma tutti sottolineano la grande professionalità di Difesa Debitori. Uno dei casi è quello della cessione del quinto ai limiti dell’usura: la persona che si è affidata alla spa è stata capace di verificare che i tassi applicati non avevano alcuna ragione di esistere, con la conseguente chiusura anticipata del finanziamento e il rimborso degli interessi versati in più. Un’altra testimonianza ha a che fare con le richieste ossessive del recupero crediti, ma non possono essere trascurati gli sconti ottenuti per i debiti e il fatto che siano state evitate le aste fallimentari per le case. Le ultime stime sui debiti degli italiani non sono affatto incoraggianti.

Secondo quanto accertato dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, le famiglie del nostro paese si sono mediamente indebitate di oltre 20mila euro lo scorso anno. I passivi totali nei confronti delle banche e degli altri istituti ammontavano a 534 miliardi, con un trend in crescita costante negli ultimi tre anni. In questo caso si tende a “sottovalutare” o far finta di non capire l’importante dei consumi delle famiglie del Belpaese. Queste spese rappresentano infatti il 60% del prodotto interno lordo nazionale, un valore davvero impressionante. Difesa Debitori Spa è dalla loro parte e con il suo team composto da esperti e validi professionisti può dar vita a un aiuto di grande spessore.

CLICCA QUI E ACCEDI ALL’OFFERTA

 

*Disclaimer:
La Società specifica che tutti i servizi sono offerti da Difesa Debitori Spa, o da aziende partner, che si riservano la preventiva valutazione di fattibilità della pratica, valutando l’analisi patrimoniale e reddituale del cliente in rapporto allo stato della procedura e rimanendo, in ogni caso, esclusa qualsivoglia garanzia di raggiungimento del risultato trattandosi di obbligazione di mezzi e non di risultato. E’ espressamente concordato che qualsivoglia accordo di ristrutturazione del debito, transazione giudiziale o stragiudiziale, definizione dei rapporti a saldo e stralcio, eventualmente raggiunti dalla Società con i terzi creditori, direttamente o tramite professionisti delegati, saranno da quest’ultima puntualmente sottoposti all’attenzione ed al vaglio del cliente debitore e della società creditrice, cui è lasciata piena facoltà di aderirvi o meno. A tal proposito, il cliente è informato che nell’ipotesi di definizione del debito a saldo e stralcio, egli sarà segnalato a sofferenza avanti la Centrale Rischi dell’ente creditore, relativamente alla quota di debito non pagato. Le informazioni della Centrale Rischi possono essere consultate dagli intermediari al massimo per il periodo relativo agli ultimi trentasei mesi, mentre il soggetto segnalato può accedere alle informazioni che lo riguardano senza alcun limite temporale. La Società invita, prima di assumere qualsiasi decisione commerciale, a prendere visione delle condizioni generali e delle tariffe del servizio offerto, raggiungibili al seguente link: www.difesadebitori.it. I casi sopra-citati sono solo alcuni esempi dell’attività svolta ma non costituiscono garanzia di raggiungimento del medesimo risultato per i casi futuri.

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano Contrassegnato con: banche, clienti, consulenza, Difesa Debitori, fisco, indebitamento, usura

Depuratori d’acqua: come scegliere il miglior modello per le nostre case

6 Maggio 2019 by Simone Lascia un commento

Inodore, incolore e insapore. Sono queste le tre caratteristiche che deve avere l’acqua che esce dai rubinetti delle nostre case. Spesso però il liquido che esce non è raccomandabile per il nostro organismo. Il cloro, ad esempio, rende il tutto meno gradevole e non è l’unica sostanza poco benefica da cui bisogna guardarsi. I depuratori servono proprio a risolvere questo problema. L’acqua che arriva nelle nostre abitazioni è ben controllata, ma può anche accadere che le reti idriche siano meno efficienti e le infiltrazioni hanno in questi casi vita semplice. Il rubinetto può essere sfruttato senza problemi e senza preoccupazioni grazie a una serie di sistemi che hanno come caratteristica peculiare comune la filtrazione dell’acqua. Le tipologie sono diverse.

Tra i depuratori più gettonati e scelti dai consumatori troviamo quelli a osmosi inversa. Il funzionamento è presto detto: l’acqua che scorre in casa viene fatta passare in maniera “selezionata”, cioè quelle che vengono versate nel bicchiere o nella bottiglia sono soltanto alcune particelle. La macchina funziona grazie a una membrana a permeabilità selettiva. In poche parole questa membrana va a ostacolare sali, nitrati e altre sostanze di cui non abbiamo certo bisogno. L’osmosi inversa viene garantita sia grazie a una installazione sotto al lavello che con elementi che si adattano al rubinetto. Di solito per avere un litro di acqua che sia realmente osmotizzata ne servono cinque di acqua “tradizionale”, quindi i consumi vanno considerati con attenzione.

Molto interessanti sono anche i depuratori d’acqua con il sistema di microfiltrazione. Sono economici come quelli a osmosi inversa e prevedono un kit non molto diverso. Il sistema di filtraggio, in questo caso, è semplice e rende l’acqua meno calcarea di quella che esce direttamente dal rubinetto. I sali minerali rimangono comunque intatti e le tecnologie sono varie. Un’alternativa più che valida è quella del carbone attivo. I filtri in questione hanno dei sistemi particolari che riescono a trattenere con facilità gli elementi inquinanti di tipo organico, solventi e pesticidi in primis. Il sapore e l’odore del cloro vengono eliminati in pochi secondi, anche se bisogna ricordare sempre di garantire una manutenzione accurata per un migliore risultato.

Se non siete ancora convinti, allora potete affidarvi a dei depuratori particolari che hanno un nome molto “romantico”. Si tratta dei cosiddetti addolcitori di acqua a scambio ionico. La grandezza è decisamente maggiore rispetto ad altri apparecchi che sono stati appena descritti, bisogna montarli sotto al lavello per garantire un’acqua priva di calcare, senza trascurare mai la manutenzione periodica. Un altro esempio è quello dei depuratori d’acqua con l’addizionatore di anidride carbonica. Si sta parlando di uno strumento che viene ritenuto praticamente infallibile per quel che riguarda l’eliminazione dei germi. Il filtraggio può essere di vario tipo, semplice o complesso a seconda delle esigenze. Il risultato finale è davvero piacevole, soprattutto se si pensa alle sensazioni del palato.

Alcuni suggerimenti possono aiutare a scegliere meglio. In particolare, i depuratori non devono essere acquistati per “sfizio” o come semplice moda. Bisogna installarli in casa soltanto dopo aver esaminato con la massima attenzione i problemi reali dell’acqua. Ovviamente sono fondamentali per chi deve evitare elementi inquinanti e i nitrati di troppo, oltre ai metalli pesanti. Tra l’altro, questi apparecchi sono molto delicati ed è bene essere preparati all’utilizzo per una spesa utile e consapevole. Ecco perché ogni fase della depurazione va approfondita nel dettaglio e non va trascurato nemmeno il periodo esatto in cui si usano gli strumenti. Quando si va in vacanza, infatti, i depuratori rimangono inattivi ed è un peccato lasciarli in questo stato per tanti giorni (se non settimane).

Come si valuta in maniera adeguata l’acqua di un rubinetto? Ogni problema è diverso e va tenuto in debita considerazione. La contaminazione o la presenza di sostanze nocive non riguarda l’intera città in cui si abita, ma alcune zone. Le cause possono essere naturali (l’arsenico, ad esempio, riguarda diversi comuni del nostro paese, come anche il vanadio). L’inquinamento industriale è un’altra causa di cui tenere conto, dunque la vicinanza di fabbriche può incidere sulla presenza di sostanze e metalli di cui non abbiamo certo bisogno. I depuratori in commercio sono tanti e la scelta sembra complicata, ma affidandosi alle aziende specializzate e ai loro esperti si può acquistare il modello giusto e in grado di farci bere la migliore acqua possibile

ASSICURATI UN PURIFICATORE D’ACQUA GRATIS PER CASA TUA
GIOCA CON ACQUALIFE (in più 3 GADGET esclusivi):

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano Contrassegnato con: acqua, depuratori, filtri, modelli, osmosi inversa, scelta, sostanze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Scegli TIMVISION e hai TUTTO in un unico pacchetto: DAZN, Infinity+, Netflix, Disney+ e la FIBRA te la offre TIM fino al 31/12
  • Vinicum: scarica gratis il 30% di sconto sui vini italiani
  • WINDTRE FIBRA ti regala un anno di AMAZON PRIME!
  • Con linkem scegli la libertà di navigare senza vincoli!
  • Unipegaso: L’Università dove studi e sostieni gli esami online.

Commenti recenti

  • Carmela Morano su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Anna su Quello che ha fatto questo padre con il figlio malato ti sconvolgerà…
  • Scuderi Maria su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Alessandra su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Rosa Gianfrancesco su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

Archivi

  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • Guide e Tips
  • Inglese
  • Italiano
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 · Link Curiosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. cliccando su accetta acconsenti il loro utilizzo, oppure leggi l'informativa dettagliata