• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

LinkCuriosi.com

Link e news da tutto il mondo!

Italiano

Difesa Debitori Spa – Aiuta davvero ad uscire dai debiti

21 Ottobre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Difesa dei debitori: quali aiuti in caso di sovraindebitamento?

Il problema del sovraindebitamento ha allargato la platea di soggetti interessati a intervenire in un mercato, purtroppo, in forte ascesa: quello delle persone ‘schiacciate’ da un peso di debiti che difficilmente è sopportabile.

In questo contesto si inserisce la società Difesa dei Debitori Spa, che si presenta come un’agenzia con sede a Vicenza in via Brescia 31, dove lavorano esperti (tra cui avvocati, commercialisti ed ex funzionari di banca) che possono aiutare a trovare delle soluzioni in caso di difficoltà economiche.

Quali servizi offre?

Dal sito istituzionale si evince che Difesa Debitori svolge innanzitutto un’attività di consulenza: l’obiettivo infatti è quello di aiutare i propri assistiti ad uscire dalle situazioni di indebitamento nel modo meno gravoso possibile.

Sui forum di settore è possibile riscontrare alcuni pareri positivi di utenti (in particolare protestati e cattivi pagatori) che testimoniamo che sono riusciti a risolvere i propri problemi economici.

In particolare questa società svolge un lavoro di intermediazione con le banche, il Fisco, Equitalia, ecc, per ottenere delle rateizzazioni, delle rinegoziazioni delle condizioni e, dove possibile, il saldo e stralcio

Nell’attività di consulenza ci sarebbe anche lo studio di eventuali situazioni legate all’applicazione dei tassi di usura e lo studio di metodi per proteggere in modo legale il proprio patrimonio (quindi ad esempio case, terreni, auto o barche).

Mutuo con rata alta?

Tra gli ambiti di intervento evidenziamo la possibilità di poter rendere la rata del proprio mutuo più leggera grazie ad un team di professionisti che offriranno la soluzione più idonea in base alle esigenze del richiedente.

Conclusioni : conviene la consulenza?

Per avere un’idea chiara dei servizi offerti da questa società, bisognerà compilare l’apposito form presente sul sito ufficiale: in questo modo sarà possibile ottenere fin da subito una consulenza specializzata in merito alle proprie esigenze ( problemi con Equitalia, protesti e debiti con le banche).

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

NUOVA CLASSE A: La berlina preferita dagli automobilisti

16 Ottobre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

La quarta generazione è cresciuta di 11 cm rispetto alla precedente ed è stata adeguata al più recente corso stilistico di Stoccarda. Punta forte su abitacolo e intrattenimento, con un’interfaccia digitale capace di esprimere i contenuti in modo nuovo: l’MBux è moderno, potente, estendibile e dotato d’intelligenza artificiale, così, più gli si parla, più impara a capirti. In quattro si viaggia abbastanza comodi: lo spazio a disposizione è sufficiente, così come vani e stipi a disposizione dei passeggeri. Addirittura, le tasche laterali sono illuminate su tutte le portiere: utile di notte. Peccato per il bagagliaio, incrementato di 30 litri, ma ancora un po’ piccolo rispetto alla media.

La Mercedes Classe A offre interni che coniugano comodità ed esclusività. Tutti i passeggeri possono viaggiare nel massimo comfort grazie anche ai sedili ergonomici. La vettura è equipaggiata di serie con climatizzatore, computer di bordo e volante multifunzione. Il piacere di guida è ulteriormente migliorato grazie ai sistemi multimediali e di navigazione all’avanguardia, con possibilità di connessione USB e AUX-IN, lettore DVD e sistema di comando vocale Voicetronic, oltre ai sistemi di assistenza come il Park Assist e l’ausilio di partenza in salita.
Si viaggia comodamente in quattro e gli interni offrono numerosi vani e tasche laterali (illuminate) a disposizione dei passeggeri. Benché le sue dimensioni siano accresciute di 30 litri, le dimensioni del bagagliaio restano ancora scarse per il segmento d’appartenenza.

I motori della Classe A, a benzina e a diesel, consentono svariati livelli di potenza; in quanto agli allestimenti disponibili, è possibile scegliere tra lo Sport, il Business, l’Executive e il Premium.

Come va: promossa a pieni voti dai nostri test di pista, ciò che ha sorpreso è la sua guidabilità “rotonda” nei percorsi guidati: il peso contenuto del motore grava poco sull’anteriore e questo dà equilibrio alla Classe A tra le curve. Lo sterzo è preciso e progressivo, e richiede soltanto qualche correzione di troppo sul dritto. Problema che sparisce quando si passa alla guida assistita. Ottimo il confort, specie considerando assetto ribassato, così come le gomme, montate su cerchi da 19″. Piuttosto buona l’insonorizzazione, che permette di dialogare senza alzare la voce.
Pregi: a livello d’infotainment, con il nuovo MBux segna un nuovo riferimento che piacerà di sicuro ai “techaddict”. Inoltre, si fa apprezzare per la sua guidabilità, anche quando è assistita.
Difetti: alla Mercedes hanno lavorato parecchio per incrementare la capacità di carico della Classe A: difatti è aumentata di 30 litri. Ma lo spazio è comunque ancora inferiore a quello delle concorrenti.

Archiviato in:Italiano

Toyota AYGO: sempre connessi con la formula Connect

15 Ottobre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Originale e personalizzabile, la Toyota Aygo conferma il salto di livello rispetto alla prima generazione dal punto di vista della qualità degli interni, delle dotazioni, dei materiali e della strumentazione. Anche gli standard di sicurezza sono elevati per la categoria, con sei airbag, avviso anticollisione e frenata automatica d’emergenza di serie. Le cinque porte agevolano l’accessibilità. Dietro lo spazio è adatto a due persone, e chi si accomoda dietro non soffre.

RATE ON DEMAND DCM dunque il nome del nuovo sistema di trasmissione dati attraverso il quale Toyota Aygo, un classico del segmento A anche in Italia, non scompare più dai radar del suo proprietario. Scaricando sul proprio cellulare l’app MyT è ora infatti possibile risalire alla posizione dell’auto in sosta, pianificare un itinerario, oppure verificare lo stato della vettura incrociando varie voci. L’upgrade Connected si esprime tuttavia anche in senso economico-finanziario: la formula Pay per Drive Connected permette di modulare anche in corsa la rata mensile in funzione del chilometraggio. Cinque gli scaglioni disponibili, per altrettanti importi periodici a partire da 100 euro al mese.

SPECIAL EDITION In contemporanea al lancio della formula Connect, la gamma Toyota Aygo si arricchisce di due edizioni speciali: Aygo x-cite e Aygo x-wave. La prima si distingue per livrea bicolore Orange con tetto, spoiler anteriore e retrovisori in tinta black. Il trattamento degli esterni è completato dall’aggiunta di fendinebbia, vetri posteriori oscurati e cerchi in lega Glossy Black da 15 pollici a dieci razze, mentre gli interni sono rifiniti con inserti Glossy Black sulla console centrale e sulla plancia, una cornice cromata per la leva del cambio e bocchette laterali arancioni. Allestimento x-wave uguale incece tetto in tela nera apribile elettricamente, cerchi in lega neri da 15 pollici, fendinebbia e vetri posteriori oscurati. A ciascuno la sua Aygo (Connected).

Come va: l’insonorizzazione dell’abitacolo è migliorata, ma ad alta velocità si avvertono rumori di rotolamento e fruscii aerodinamici. L’assetto generale e morbido e rassicurante. È facile da guidare ed è sorvegliata da un’elettronica votata alla sicurezza, che talvolta è un po’ brusca negli interventi.

Pregi: col 1.0 da 72 CV è davvero parsimoniosa. Il sistema d’infotainment è uno dei suoi punti di forza, valido e senza limiti di compatibilità.

Difetti: l’impianto frenante è poco incisivo su fondi differenziati. Il bagagliaio è poco capiente, anche per gli standard della categoria.

 

Archiviato in:Italiano

Scadenze fiscali: le prossime date da segnare in agenda

30 Settembre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

Altroconsumo è un mondo di servizi creati per facilitarti la vita

Anche quest’anno sono diverse le scadenze fiscali da tenere sott’occhio. Mese per mese, abbiamo riassunto brevemente cosa ci aspetta da qui a fine anno. E per non perdere nemmeno una scadenza, se non l’hai ancora fatto!

SETTEMBRE 2019

  • 30 settembre – imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° settembre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 30 settembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a agosto 2019.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 30 settembre – modello 730 Termine per comunicare al datore di lavoro, o all’ente pensionistico, la riduzione o la non applicazione del secondo acconto o dell’unica rata di acconto, che verrebbe trattenuta dalla busta paga o pensione del mese di novembre.

OTTOBRE 2019

  • 10 ottobre – contributi colf Versamento dei contributi Inps relativi al terzo trimestre 2019.
  • 25 ottobre – modello 730 Ultimo giorno utile per presentare il modello 730 integrativo al Caf per correggere quello già presentato.
  • 30 ottobre – imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° ottobre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 ottobre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a settembre 2019.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 31 ottobre – rottamazione TER Ultimo giorno per ricevere la risposta dell’Agenzia delle entrate Riscossione alla domanda di adesione alla rottamazione ter presentata entro lo scorso 31 luglio.

NOVEMBRE 2019

  • 30 novembre – rottamazione TER Versamento dell’unica o prima rata della rottamazione-ter.

DICEMBRE 2019

  • 2 dicembre – imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° novembre 2019.
  • 2 dicembre – cedolare secca locazione Versamento del secondo o unico acconto 2019 della cedolare secca sugli affitti.
  • 2 dicembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a ottobre 2019. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 16 dicembre – IMU e TASI Ultimo giorno utile per il versamento del saldo di IMU e TASI 2019. Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino postale o modello F24, che può risultare utile per compensare alcuni crediti d’imposta con quanto dovuto ai fini IMU.
  • 30 dicembre – imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell’imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° dicembre 2019. Il versamento dell’imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 dicembre – bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a novembre 2019. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.

Ti segnaliamo una nuova possibilità offerta da AltroConsumo.

In particolare puoi richiedere gratis l’agenda tascabile del 2020. Come?

Ti sarà sufficiente accedere a questa pagina e inserire nel form il tuo numero di telefono e verrai ricontattato per ricevere gratuitamente l’Agenda Pocket.

Potrai così organizzare al meglio la tua vita con l’agenda pensata per ogni tua esigenza. Al suo interno, infatti, troverai anche tantissime informazioni e consigli pratici per ogni giorno:

  • Soldi
  • Salute
  • Benessere
  • Tecnologia
  • E molto altro…

Non farti sfuggire questa incredibile offerta!

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

26 Agosto 2019 by Lorenzo 4 commenti

La cosa più faticosa ci aspetta, come in un agguato, dopo le vacanze: dimagrire. E, aggiungiamo noi, senza sprecare soldi con inutili e costose diete a colpi di pillole e barrette, senza chiudersi dentro qualche centro dimagrante che poi presenta un conto salatissimo per la perdita di un paio di chili destinati ad essere rapidamente ripresi. No, potete dimagrire e perdere il peso accumulato durante le ferie, in modo sano e semplice. A partire da un semplice obiettivo che dovete considerare strategico nella vostra dieta non sprecona: camminare. Pensate che secondo i ricercatori della London School of Economics, le persone che camminano a passo svelto per almeno 30 minuti al giorno, hanno un girovita più piccolo, e dunque dimagriscono meglio e più velocemente, di chi frequenta in modo regolare la palestra. Vi sembra poco?

Durante le vacanze estive capita spesso di esagerare a tavola: aperitivi, grigliate, cene, spuntini calorici a base di gelati, dolci, pizzette, e si ritorna a casa con qualche chilo in più. Niente paura, vi basterà seguire una dieta del rientro per tornare in forma in poco tempo e perdere quel gonfiore che vi fa sentire come un palloncino: si tratta di semplici regole da seguire, per sentirvi di nuovo leggeri e in forma e disintossicare il corpo dalle tossine in eccesso.

  1. Fissate obiettivi raggiungibili per perdere peso in modo graduale e duraturo

Per perdere peso in modo graduale e duraturo fissatevi degli obiettivi raggiungibili: non più di 1 chilo a settimana, ad esempio. Evitate quindi le diete drastiche o quelle che promettono un dimagrimento veloce perché il risultato durerà poco e rimetterete in breve tempo tutti i chili persi. Seguire una dieta sana e disintossicante vi farà sgonfiare già dalla prima settimana in quanto comincerete a perdere i liquidi in eccesso.

  1. Risvegliate il metabolismo fin dal mattino e concedetevi una ricca e sana colazione

Già dal risveglio è importante mettere in moto il metabolismo: prendete un cucchiaino di olio extra vergine di oliva appena svegli e a digiuno, disintossicherete l’organismo favorendo anche le funzioni intestinali. In alternativa bevete un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Dopo concedetevi una sana e ricca colazione a base di cereali integrali, latte o yogurt, un frutto oppure 2 fette biscottate integrali con un po’ di marmellata e un succo di frutta senza zucchero, o una bicchiere di latte vegetale (di soia, riso o avena).

  1. strappi alla regolaQualche volta fate uno strappo alla vostra dieta. Se vi concederete due pasti liberi alla settimana vi sentirete meno costrette e più serene, senza compromettere la vostra dieta.

4.contate fino a 10

Molti studi dicono che in media un attacco di fame dura circa 10 minuti. Quindi, prima di cedere alla gola, datevi un “time out” di 10 minuti. In quei 10 minuti potreste farvi una maschera facciale o un impacco ai capelli, insomma qualcosa che vi renda felici senza dover per forza mangiare.

ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

5.mangiate più spesso
Poco, ma spesso. È la ricetta del successo se volete dimagrire. Cinque volte al giorno è la frequenza ideale. In questo modo, l’appetiti verrà saziato, senza ingrassare.

6.Attenzione ai condimenti
Ogni giorno usate al massimo due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Per condire le verdure potete usare solo l’aceto, oppure il succo di limone. Evitate il sale, che favorisce la ritenzione idrica, e le salse piene di grassi.

  1. Cosa fare quando mangiate fuori
    Se vi hanno invitate a cena fuori (e voi non potete proprio rifiutare), prendete delle pietanze leggere ed eliminatene un terzo. Chiedete al cameriere di conservare i vostri avanzi che porterete a casa e potrete mangiare il giorno dopo.
    Cercate anche a casa di applicare questa regola: mangiare un terzo in meno delle normali pietanze che portate in tavola. Un modo semplice, veloce ed efficace per ridurre il peso.

 

8.fate sostituzioni intelligenti
Guardate in giro le soluzioni “light” o a zero calorie. State però attente ai valori nutrizionali, con particolare riguardo a grassi e carboidrati!

  1. qualità dei prodotti
    Scegliete sempre prodotti freschi e di stagione e prediligete la frutta e la verdura. In questo modo potrete sempre mangiare cose sane e semplici e saziarvi con gusto.
  2. siate ottimiste
    Non c’è niente di peggio di partire sconfitte. Pensate positivo, perché è dimostrato: gli ottimisti ottengono più spesso ciò che vogliono. Concentratevi sui risultati raggiunti piuttosto che su quelli ancora da raggiungere. Comprate vestiti che vi stiano bene al peso in cui siete arrivate, rifatevi il trucco e la pettinatura per sentirvi più attraenti.
ATTENZIONE! HAI VINTO! RITIRA IL TUO PREMIO!

Una regola d’oro per il benessere, valida anche per chi non è a dieta, è quella di garantire sempre all’organismo una buona idratazione. Se avete bisogno di dimagrire, l’acqua rappresenta un aiuto importante. Spesso infatti si tende confondere la sete con la fame, per cui la prossima volta che avvertite il bisogno di un-certo-non-so-che provate a bere prima di mangiare: vi aiuterà a sentirvi pieni e a cercare il cibo con meno voracità. Continuate a bere anche mentre siete a tavola, per aggiungere volume e peso al vostro pasto e durante la giornata concedetevi anche bibite dissetanti come ad esempio tè e tisane che potete consumare dopo averle raffreddate. No invece all’alcol, se volete perdere peso: aperitivi, cocktail, superalcolici sono concentrati di calorie: non rinunciate quindi ad un dolce sostituendolo con un drink all’apparenza innocuo; se avete deciso di trasgredire, meglio un dessert genuino e meno dannoso per l’organismo.

Siete invitati ad una festa da amici, ma avete paura che questo possa portarvi a subire i rimproveri della bilancia il giorno dopo? Giocate di astuzia! Se ciascuno degli invitati deve portare un piatto, preparate una pietanza leggera, a base di verdure, con condimenti poco calorici: sarete sicuri di avere un cibo da mangiare senza sentirvi poi in colpa oppure costretti dalla dieta a declinare l’invito.

Ed in ogni caso siate tolleranti! Concedetevi qualche piccola trasgressione, anche se può portarvi ad allungare i tempi di recupero della forma ideale: ricordate che l’obiettivo non è tagliare per primi il traguardo “corpo perfetto”, ma stare bene, in armonia con voi stessi e con gli altri.

Archiviato in:Guide e Tips, Italiano

ULTIMA ORA – Shock in Italia, precipita Aereo: ” Ci sono delle vittime…”

7 Agosto 2019 by Lorenzo Lascia un commento

(ANSA) – SAVONA, 7 AGO – Un piccolo aereo è precipitato sulle alture sopra Calizzano (Savona). Le due persone che erano a bordo sono morte. Il velivolo con i corpi è stato individuato sul Monte Carmo da squadre del Soccorso alpino e Vigili del fuoco. L’aereo, partito da Vercelli e diretto a Villanova d’Albenga, era sparito dai radar ieri sera. I soccorritori hanno raggiunto il punto dove l’ultraleggero è caduto grazie alla segnalazione dell’equipaggio di un elicottero della Marina Militare che ha partecipato alle ricerche nella notte. La nebbia e la zona assai impervia hanno reso complicato il raggiungimento del punto dove l’aereo ha impattato con il suolo. E proprio la nebbia potrebbe aver causato l’incidente, con il pilota che, confuso, potrebbe aver tenuto l’aereo a quota troppo bassa.
Alle operazioni stanno partecipando anche uomini della protezione civile e i carabinieri. L’incidente, secondo quanto riferito dal Soccorso alpino, è avvenuto in una zona dove in passato era caduto un altro ultraleggero.

Un piccolo aereo è precipitato sulle alture sopra Calizzano nel Savonese. Le due persone che erano a bordo sono morte. Il velivolo con i corpi è stato individuato sul Monte Carmo, sulle alture di Calizzano da squadre del Soccorso alpino e vigili del fuoco. L’aereo, partito da Vercelli e diretto a Villanova d’Albenga, era sparito dai radar ieri sera.


I soccorritori hanno raggiunto il punto dove l’ultraleggero è caduto grazie alla segnalazione dall’equipaggio di un elicottero della Marina Militare. Questi mezzi della Marina hanno strumentazioni che permettono loro di operare anche nella notte. La nebbia e la zona assai impervia hanno reso complicato il raggiungimento del punto dove l’aereo ha impattato con il suolo. E proprio la nebbia potrebbe aver causato l’incidente, con il pilota che, confuso, potrebbe aver tenuto l’aereo a quota troppo bassa.

Alle operazioni stanno partecipando anche uomini della Protezione civile e i carabinieri. L’incidente, secondo quanto riferito dal Soccorso alpino, è avvenuto in una zona dove in passato era caduto un altro ultraleggero.

Il velivolo – un piper – era scomparso dai radar già nella serata di ieri e per questo era stato dato l’allarme. A bordo c’erano Lorenzo C., 70 anni, pilota, e Andrea G., di 35 anni, passeggero. L’aereo era decollato da Vercelli e sembra fosse stato diretto a Villanova d’Albenga. L’allarme era scattato intorno alle 20 di ieri quando un uomo aveva notato che il Piper volava  a bassa quota, apparentemente in difficoltà, nella zona di Rio Freddo, tra Calizzano ed Osiglia. Il velivolo, per la precisione, si stava dirigendo a sud della gola di rio Siondo, ai piedi di Monte Rodondo, in un’area impervia che ieri sera era avvolta dalla nebbia. E’ subito lì che si sono indirizzate le ricerche.

In zona si sono recati Vigili del Fuoco, Carabinieri, Protezione civile dei Comuni limitrofi, Soccorso Alpino di Finale e Savona, e Pubbliche assistenze. In un primo momento si era alzato anche un elicottero dei pompieri decollato dell’hangar di Genova che aveva fatto una perlustrazione ma poi, essendo calato il buio, era rientrato alla base. Verso l’una di notte le ricerche sono giunte a una svolta. I vigili del fuoco sono riusciti a individuare l’area precisa in cui si trovava il velivolo geolocalizzando i telefonini dei due uomini a bordo. È stato poi l’elicottero della Marina Militare decollato dall’hangar di Luni e che poteva volare con il buio ad avvistare il piper nella zona di Giustenice. Sul posto si sono poi portate le squadre di soccorritori, che hanno potuto solo constatare il decesso dei due uomini a bordo. Sulla vicenda è stata aperta un’inchiesta.

Era sparito dai radar ieri sera, oggi il ritrovamento dei resti di un piccolo aereo, partito da Vercelli e diretto a Villanova d’Albenga, in provincia di Savona. Due le persone a bordo, entrambe morte. L’ultraleggero biposto è caduto sul Monte Carmo, sulle alture di Calizzano, sempre nel Savonese: i rottami con i due corpi, del pilota e del passeggero, sono stati individuati da Soccorso Alpino e Vigili del fuoco, ore dopo l’allarme. L’area boschiva, dove è precipitato il piper, ha reso infatti difficili le ricerche, complicate anche dalla nebbia.

AGGIORNAMENTO:

Sono stati recuperati i corpi delle due vittime dell’incidente aereo sul Monte Carmo, nel savonese. Si tratta di Lorenzo Castaldi, 70 anni, di Lenta (Vercelli) e di Andrea Giussani, 35 anni, di Ossona (Milano). Erano partiti da Vercelli ed erano diretti all’aeroporto Panero di Villanova d’Albenga. I corpi sono stati portati nel cimitero di Calizzano a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Archiviato in:Italiano

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Scegli TIMVISION e hai TUTTO in un unico pacchetto: DAZN, Infinity+, Netflix, Disney+ e la FIBRA te la offre TIM fino al 31/12
  • Vinicum: scarica gratis il 30% di sconto sui vini italiani
  • WINDTRE FIBRA ti regala un anno di AMAZON PRIME!
  • Con linkem scegli la libertà di navigare senza vincoli!
  • Unipegaso: L’Università dove studi e sostieni gli esami online.

Commenti recenti

  • Carmela Morano su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Anna su Quello che ha fatto questo padre con il figlio malato ti sconvolgerà…
  • Scuderi Maria su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Alessandra su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!
  • Rosa Gianfrancesco su DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE – COME PERDERE 10KG in 10 GIORNI!

Archivi

  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • Guide e Tips
  • Inglese
  • Italiano
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 · Link Curiosi on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. cliccando su accetta acconsenti il loro utilizzo, oppure leggi l'informativa dettagliata