• Passa al contenuto principale

LinkCuriosi.com

Link e news da tutto il mondo!

Ti trovi qui: Home / Italiano / NUOVA CLASSE A: La berlina preferita dagli automobilisti

NUOVA CLASSE A: La berlina preferita dagli automobilisti

16 Ottobre 2019 by Lorenzo Lascia un commento

La quarta generazione è cresciuta di 11 cm rispetto alla precedente ed è stata adeguata al più recente corso stilistico di Stoccarda. Punta forte su abitacolo e intrattenimento, con un’interfaccia digitale capace di esprimere i contenuti in modo nuovo: l’MBux è moderno, potente, estendibile e dotato d’intelligenza artificiale, così, più gli si parla, più impara a capirti. In quattro si viaggia abbastanza comodi: lo spazio a disposizione è sufficiente, così come vani e stipi a disposizione dei passeggeri. Addirittura, le tasche laterali sono illuminate su tutte le portiere: utile di notte. Peccato per il bagagliaio, incrementato di 30 litri, ma ancora un po’ piccolo rispetto alla media.

La Mercedes Classe A offre interni che coniugano comodità ed esclusività. Tutti i passeggeri possono viaggiare nel massimo comfort grazie anche ai sedili ergonomici. La vettura è equipaggiata di serie con climatizzatore, computer di bordo e volante multifunzione. Il piacere di guida è ulteriormente migliorato grazie ai sistemi multimediali e di navigazione all’avanguardia, con possibilità di connessione USB e AUX-IN, lettore DVD e sistema di comando vocale Voicetronic, oltre ai sistemi di assistenza come il Park Assist e l’ausilio di partenza in salita.
Si viaggia comodamente in quattro e gli interni offrono numerosi vani e tasche laterali (illuminate) a disposizione dei passeggeri. Benché le sue dimensioni siano accresciute di 30 litri, le dimensioni del bagagliaio restano ancora scarse per il segmento d’appartenenza.

I motori della Classe A, a benzina e a diesel, consentono svariati livelli di potenza; in quanto agli allestimenti disponibili, è possibile scegliere tra lo Sport, il Business, l’Executive e il Premium.

Come va: promossa a pieni voti dai nostri test di pista, ciò che ha sorpreso è la sua guidabilità “rotonda” nei percorsi guidati: il peso contenuto del motore grava poco sull’anteriore e questo dà equilibrio alla Classe A tra le curve. Lo sterzo è preciso e progressivo, e richiede soltanto qualche correzione di troppo sul dritto. Problema che sparisce quando si passa alla guida assistita. Ottimo il confort, specie considerando assetto ribassato, così come le gomme, montate su cerchi da 19″. Piuttosto buona l’insonorizzazione, che permette di dialogare senza alzare la voce.
Pregi: a livello d’infotainment, con il nuovo MBux segna un nuovo riferimento che piacerà di sicuro ai “techaddict”. Inoltre, si fa apprezzare per la sua guidabilità, anche quando è assistita.
Difetti: alla Mercedes hanno lavorato parecchio per incrementare la capacità di carico della Classe A: difatti è aumentata di 30 litri. Ma lo spazio è comunque ancora inferiore a quello delle concorrenti.

Archiviato in:Italiano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Linkcuriosi.com